Vite simulate, maschere & potenziale latente

E se il Barocco ancora ci influenzasse? Nel senso: se quell’attitudine “simulativa” fosse un gene responsabile pure dell’attuale stagnazione etica e politica in cui versa…

Quaranta artisti in asta con le loro foto, da Luigi Ghirri a Milton Manetas. Per una sola sera allo York Hotel di Roma…

Un’asta tutta di opere fotografiche contemporanee. Artsiti giovani e mid career, con qualche grande maestro in mezzo, sia italiani che internazionali: si chiama Inventario ed…

Roma-Torino sola andata. Giorgio Galotti spiega il trasloco della sua CO2

“Una città straordinaria, se la vivi da turista”. Parole chiare da parte di un operatore…

Trionfo di Christie’s nella prima storica asta a Shanghai. Bene Picasso e Calder, ma il top lot è del campione di casa Cai Guo-Qiang

Christie’s ha inaugurato ieri – 26 settembre – la sua attività in terra cinese e ha già lasciato il segno: vendite assai disparate, dalla collana…

Agostino Osio e la persistenza della bellezza

A partire dal 2004, Agostino Osio indaga la natura, e il paesaggio, attraverso il linguaggio fotografico. Attualmente lo scopo, anche etico, della sua ricerca è…

Parte Chaco. La fiera di Santiago del Cile è alla quinta edizione. Un paese in espansione economica, dà spazio al contemporaneo. Ecco come

Trentuno gallerie provenienti da diversi paesi del sud America, con la presenza di alcune gallerie Europee e statunitensi,  soprattutto spagnole. Sono questi i fondamentali della…

Vertical nostalgia. Parla Kaari Upson

In via Ventura, da Massimo De Carlo inaugura Kaari Upson. In galleria, materassi, impronte di corpi e impressioni di tramonti campeggiano nelle prime sale. Intervistata,…

Il design come filosofia. Intervista a Paola Antonelli

Secondo la rivista “Art Review”, è una delle cento persone più potenti nel mondo dell’arte.…