Costruire ponti tra impresa e cultura. Intervista con Michela Bondardo

Trasformare la ricchezza culturale in ricchezza economica. Sfida atavica che siamo andati a farci raccontare dalla strategy manager Michela Bondardo, nel suo salotto di Soho.

Paris Updates: passeggiando sull’opera di Anselmo. La Fiac porta ancora le opere di grandi dimensioni in giro per il Jardin des Tuileries: ecco le immagini

Da otto anni è uno degli appuntamenti classici del weekend parigino della Fiac, che nessuno si lascia sfuggire, anche perché passaggio quasi obbligato nel peregrinare…

Daniele Galliano e quel chiodo fisso

Esordio nella videoanimazione per Daniele Galliano. Che alla GAM di Torino presenta un breve filmato,…

Paris Updates: primo fotoreport dalla preview di Fiac. Clima positivo al Grand Palais, atmosfera très chic: e la “gara” con Frieze si fa interessante

Prime immagini, primissime impressioni. Niente da dire, la Fiac – fiera parigina che oggi pomeriggio ha aperto le porte per una riservata preview – sembra…

La dignità del (video) giocare. Intervista con Paolo Branca

Quale rapporto di ricerca può intercorrere fra l'arte contemporanea e il videogioco? Dopo la prima edizione del 2012, torna “Playing The Game”, l'evento milanese dedicato…

Artisti da copertina. Alice Tomaselli

Classe 1982, cresciuta in un piccolo paese di campagna in provincia di Cremona, studi in…

Arte da ogni parte. A Parigi, aspettando Fiac 2013

Dalle fiere alle grandi mostre, nella capitale francese c’è l’imbarazzo della scelta. Con molte aperture…

Il mio regno per una mozzarella (in carrozza). Storia di Pio Monti

Marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, Pio Monti ha scritto pagine importanti della storia dell’arte a Roma, in particolare negli Anni Settanta e…

The Billionaires’ Database. Intervista con Kate Shin

Qui pianeta Waterfall Mansion. Siamo andati a conoscere la padrona di casa, Kate Shin, che ci ha presentato la sua dimora e la sua visione…

Kusama secondo Kusama

Esce da Johan & Levi la traduzione dell'autobiografia della grande artista giapponese: una saga personale…

Istituti di Cultura: una risorsa da valorizzare

In anni di risorse carenti e calanti sarebbe innanzitutto buona norma, ancor prima di lamentarsi…