Didattica

TED e il tesoro dei talk

Un giorno un tale aveva bisogno di una mano per risolvere un problema. Di lì a poco, in seguito a un generoso e disinteressato passaparola…

Lettere da una prof. L’obiettivo a processo

La 23esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Pietro Gaglianò, critico e studioso di linguaggi contemporanei.

Isia Design e una mostra-banchetto. Intervista con Marco Bazzini

Sono tra i primi istituti ad aver lanciato in Italia la formazione universitaria nel campo del design e ora si presentano insieme per una mostra…

A Lione è tutta un’altra scuola. Intervista con Odile Decq e Matteo Cainer

A luglio verrà inaugurata a Lione la nuova sede di Confluence – Institute for Innovation and Creative Strategies in Architecture, progettata dallo Studio Odile Decq,…

In Irpinia, nasce Traduzioni, workshop di Rural Design. Per ripensare una terra che ancora porta le cicatrici del terremoto

Riportare al centro la periferia, riducendone il margine di svantaggio attraverso la valorizzazione delle esperienze che sostengono, ognuna a suo modo, la cultura economica di…

L’errore secondo Marinella Senatore

Il termine educazione, legato a rimandi noiosi e scolastici per i più, può illuminarsi di nuove energie e potenzialità prendendo in prestito la forza coinvolgente…

A scuola d’arte contemporanea. Nel Sulcis

È la provincia più povera d’Italia, afflitta da disoccupazione e inquinamento. Ma è un tesoro…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è…