Didattica

L’arte pubblica spiegata da un bambino. Il video di KQED Art School

Quasi tutte le città hanno almeno un'opera d'arte pubblica. Una scultura, un'installazione, un murale, una fontana. Un'emittente californiana ci spiega come interpretare le opere che…

Didattica e telecritica. Quando l’arte va in tv

La televisione non è morta e sepolta. Magari lo sarà fra qualche anno, ma ora i dati dicono una cosa totalmente diversa. E ci sono…

La Cura Summer School, un corso per vivere connessi

Dal 22 al 26 agosto, l’ISIA di Firenze ospiterà “La Cura Summer School”, il progetto…

Per una pedagogia del patrimonio. Parola a Marta Morelli

Conoscere la cultura contemporanea per comprendere il mondo in cui viviamo è importante per gli…

I bambini di New York espongono al Metropolitan Museum. Ecco il video

Bambini e ragazzi della Grande Mela vanno alla conquista dei musei. Un esempio eccezionale di utilizzo dell'arte come strumento didattico e formativo, il progetto P.S.…

Arte di genere. Il libro di Angela Marzullo

La pedagogia radicale e femminista è al centro della pratica performativa di Angela Marzullo, che raccoglie in un volume il decennale e rigoroso percorso di…

La malattia come occasione di crescita. Il progetto La Cura organizza una Summer School a Firenze. Aperte le iscrizioni

Vi ricordate “La Cura”? Lo straordinario progetto di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico che nel…

Arte per crescere. Parola a Marco Dallari

Il curatore della nuova collana editoriale “Arte per crescere” edita da Art’è Ragazzi, appartenente al…

Arte e formazione. In un libro i 10 anni di ricerca del Crac di Cremona

Insegnante presso il liceo artistico Bruno Munari di Cremona, Dino Ferruzzi ha dato vita al CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea. Un laboratorio di idee che…

Didascalie museali. Scelte che fanno la differenza

Se ci fosse stata una didascalia scritta bene, messa nel posto giusto, forse ci saremmo persi una delle scene più memorabili di Alberto Sordi, quella…

La dimensione estetica della didattica nell’arte contemporanea. A Città di Castello si ritrovano a parlarne tutti i grandi musei italiani: ecco cosa si è detto

La didattica museale è ormai una componente imprescindibile dell’offerta culturale delle istituzioni dedicate all’arte contemporanea.…

Arte in televisione. Fra educazione e disinformazione

C’erano una volta Pino Pascali a Carosello e Mario Sasso a TV 7. Ora invece…