Professioni

Una raccolta di articoli riguardanti: Professioni

A Milano in asta da Finarte la collezione di Fausto Bertinotti e della moglie Lella. E di Monica Vitti

Per la prima volta arriva sul mercato il primo dipinto di Burri, a cui si affiancano due importanti capolavori di…

Cosa sta accadendo nel mondo dello spettacolo dal vivo in Italia?

In questi giorni la pubblicazione delle assegnazioni dei contributi del FNSV (Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo) sta suscitando non poche preoccupazioni e perplessità:…

È attivo il nuovo regolamento europeo contro il traffico di antichità (ma non tutti lo sanno)

Non si esauriscono con l'estate gli aggiornamenti e i cambiamenti della cornice operativa del sistema dell'arte e dopo la riforma italiana della fiscalità l'Europa fa…

Chi beneficerà dell’IVA al 5% sulle opere d’arte? Risponde l’esperto Franco Broccardi 

Gallerie, fiere, collezionisti, case d’asta, musei: quali attori del sistema trarranno benefici (e quali no)…

La Cina come ponte visivo tra pittura e AI. Intervista all’artista Alessandro Giannì

La pratica di Alessandro Giannì conduce a un viaggio immersivo in dimensioni fluttuanti attraverso frammenti…

Ecco perché la cosmetica andrebbe inserita nel gruppo delle Industrie Culturali e Creative

L’industria cosmetica è per natura legata all’estetica, dunque all’arte, al cinema e al teatro; ragion per cui, includerla nell’ambito delle Industrie Culturali e Creative potrebbe…

Come sta la cultura a Roma? L’indagine sui servizi culturali promossi dai 15 Municipi della città

I dati raccolti nei diversi Municipi della città per fotografare la distribuzione e la diversificazione delle attività culturali promosse dall’amministrazione capitolina parlano di un impegno…

Mega-musei, ecco la rosa dei finalisti per dirigere cinque dei siti culturali più importanti d’Italia

Al centro dei rinnovi abbiamo il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano, i Musei Reali di Torino, la Galleria dell'Accademia di Firenze e…

Dietro l’obiettivo, oltre lo schermo: intervista alla regista Gia Coppola tra fotografia e cinema

La regista racconta come una semplice Polaroid abbia acceso la scintilla di una passione destinata a trasformarsi in una carriera nell’arte visiva. Al centro, il…

Il meglio e il peggio di quello che abbiamo visto nella settimana dell’arte di Art Basel in questo 2025

Il mercato che regge, le mostre davvero straordinarie, le fiere collaterali che cercano di tenere…

Pitti Uomo tra identità e nuovi mercati: l’intervista al CEO Raffaello Napoleone

Dal made in Italy fino ai mercati emergenti. Ecco come si evolve il menswear contemporaneo…