
Lo studio sulla velocità di Tullio Crali ha guidato la vendita della casa d'asta milanese, che ha raccolto una buona accoglienza per un catalogo che…

L’insegnamento della storia dell’arte è essenziale per sviluppare consapevolezza e senso critico nelle giovani generazioni e, proprio per questo, è giusto farlo al meglio aggiornando…

Francesca La Rocca Sena, partner dello studio Sena & Partners approfondisce la questione del diritto…

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

All'origine del “gran rifiuto” di partecipare alla nuova edizione della gigante delle fiere globali sarebbe…

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24 al 27 aprile. Tra le novità, la sezione ’68 Forward,…

Pubblichiamo il ricordo del critico e curatore Gianluca Marziani, da oltre trent’anni amico del gallerista Italo Bergantini, fondatore e direttore della Romberg Arte Contemporanea di…