Professioni

Una raccolta di articoli riguardanti: Professioni

Amedeo Modigliani e Osvaldo Licini sono in asta da Il Ponte a Milano 

Tra riscoperte, opere inedite e provenienze importanti, omaggiano il Novecento i nuovi cataloghi di arte moderna e contemporanea della casa…

Avvicinare i bambini all’arte contemporanea è possibile. Ecco come

Come si racconta l’arte contemporanea ai più piccoli? Con progetti offline e online, l’educatrice Sarah Galmuzzi ci racconta il suo lavoro: una sorta di educazione…

Un Libro Bianco (e un database) per verificare le performance dei musei statali italiani negli ultimi 30 anni

Si tratta del primo studio di lungo periodo basato su dati quantitativi, che fornisce una visione del sistema museale italiano dal 1996 al 2023, per…

La casa d’aste Sotheby’s inaugura a New York la nuova sede nel mitico Breuer Building

Dopo aver finalizzato l’acquisto nell’estate 2023, la casa d’aste ha avviato a partire dal 2024…

Il giornalista Claudio Pagliara è alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di New York. L’intervista 

Si è concluso meno di un mese fa il mandato di Fabio Finotti, l’ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, a succedergli è…

Il nuovo spettacolo di Giuseppe Isgrò è un omaggio al suo regista preferito. Lo racconta in questa intervista

Per celebrare gli 80 anni dalla nascita del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, Giuseppe Isgrò e la sua compagnia teatrale Phoebe Zeitgeist gli dedicano uno…

Una importante galleria d’arte contemporanea di Londra apre una sede anche a Bologna

La prima sede dello spazio fuori dal Regno Unito dei londinesi di Herald St occuperà…

Da Burri a Picasso. C’è una nuova asta di arte moderna e contemporanea da Pandolfini a Milano 

Spazia nel Novecento italiano e internazionale il nuovo catalogo della casa fiorentina per la prossima vendita in calendario a novembre nella sede milanese. Tra i…

Provincia Cosmica. La mappatura di Artribune sugli artisti che non stanno in città: intervista a Giovanni Gaggia

La nuova rubrica “Provincia Cosmica” dà voce agli artisti che per scelta lavorano distanti dai grandi centri culturali d’Italia. Una serie di interviste, curate da…

Trasformare il rifiuto in pratica artistica. Intervista all’artista newyorkese Arlene Rush

L’artista, tra le prime a stabilire il suo studio a Chelsea, ci racconta cosa significhi…

La critica d’arte è in crisi perché è diventata solo interpretazione. La lezione di Susan Sontag 

Difficile individuare cosa sia andato storto con la critica d’arte, da molti ritenuta in crisi.…