Professioni

Una raccolta di articoli riguardanti: Professioni

La collezione della leggendaria gallerista Barbara Gladstone verrà battuta in asta da Sotheby’s

La casa inglese l'ha spuntata su Christie's e a maggio a New York esiterà una selezione di 12 lotti per…

Come è andata la prima asta di arte moderna e contemporanea di Kruso Art a Milano?

Lo studio sulla velocità di Tullio Crali ha guidato la vendita della casa d'asta milanese, che ha raccolto una buona accoglienza per un catalogo che…

L’arte si studia facendola. Corsi di consumo culturale attivo

L’insegnamento della storia dell’arte è essenziale per sviluppare consapevolezza e senso critico nelle giovani generazioni e, proprio per questo, è giusto farlo al meglio aggiornando…

Beni culturali: valore identitario e diritto all’immagine

Francesca La Rocca Sena, partner dello studio Sena & Partners approfondisce la questione del diritto…

La follia dei 5 giorni di lutto nazionale è stata devastante per il mondo della cultura

Inaugurazioni annullate, biglietti di aerei e voli perduti, viaggi pianificati da mesi saltati, camere d’albergo…

Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

“La posizione dello stand non mi piace”. E la galleria francese rinuncia a partecipare alla super fiera d’arte Art Basel

All'origine del “gran rifiuto” di partecipare alla nuova edizione della gigante delle fiere globali sarebbe…

Che contributo danno le Regioni italiane alla cultura?

Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo…

Parte la fiera Art Brussels 2025. Le gallerie e il programma da seguire a Bruxelles

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24 al 27 aprile. Tra le novità, la sezione ’68 Forward,…

La morte di Italo Bergantini. Il gallerista che volò dalla finestra per allestire mostre in cielo

Pubblichiamo il ricordo del critico e curatore Gianluca Marziani, da oltre trent’anni amico del gallerista Italo Bergantini, fondatore e direttore della Romberg Arte Contemporanea di…

Il corpo delle donne come campo di battaglia. Intervista alla fotografa Cinzia Canneri

Il racconto della violenza sui corpi delle donne nei conflitti del Corno d'Africa è al…

Alessandro Rubini è il nuovo direttore del Polo del ‘900 di Torino

Dopo le dimissioni di Emiliano Paoletti, la scelta è caduta sul profilo di un manager…