Editoria

La Vendetta si mette in mostra

Fra incongruenze e disattenzioni, la Lucca dei fumetti mette in vetrina mostri sacri, a partire da David Lloyd. Se "V for Vendetta" è un'opera straordinaria…

Poche idee, ancora ben confuse. Ma concordi su un punto: spazio all’arte contemporanea. Su Artribune Magazine ancora la parola agli assessori

Le idee ancora non sono ben chiare sui progetti, ma c’è da capire, a pochi mesi dall’elezione, con l’estate di mezzo, e in un periodo…

L’arte nel contesto politico: sul prossimo Artribune Magazine debutta Vucciria, nuovissima rubrica griffata Angela Madesani

“Il clima che si respira è lo stesso, un clima esasperato, fastidioso, che ci riporta, senza scarto alcuno, alla volgarità sociale del nostro tempo”. Clima?…

“Cattelan? Artista poco coraggioso che si nasconde dietro al… suo dito”. Il mistero buffo delle “operette in marmo” comparse, poi scomparse e poi ricomparse a illustrare uno scoop di Francesca Pini sul Corriere.it

Altro che appendere le scarpe al chiodo (anzi, appendere le opere al Guggenheim) e smettere. Lo staff di Maurizio Cattelan (anzi, il “mio archivio” come…

Ma Tintoretto c’azzecca con la Biennale? Curiger sotto esame nel Meeting on Art veneziano, c’è anche un po’ di Artribune

È legittimo presentare opere antiche in un contesto come la Biennale di Venezia? Vanno ridiscussi…

I veri mostri sono al parco divertimenti

Lo Zombillenium è il primo parco divertimenti ispirato all’immaginario cinematografico dei non-morti. Tra le sue attrazioni troverete zombi, vampiri, lupi mannari, mummie. Ma le loro…

L’eros in punta di pennino

Quelle donne che ognuno di noi ha visto, disegnate da qualche parte. Seducenti, un po' ingenue, avventurose. Icone di un erotismo libero dalle questioni morali,…

Un neonato all’università? Sì, a Ferrara si dibatte di arte, formazione e comunicazione. E c’è pure Artribune…

Lo stato dell’arte tra formazione e comunicazione. Volti scenari orizzonti della contemporaneità. È questo il…