
Alla Biblioteca Nazionale di Storia dell'Arte di Palazzo Venezia a Roma si arriva perché? Perché possiede quasi tutto lo scibile in periodici e monografie sia…

Ora che il capo televisivo non c’è più, o si è celato dietro il sipario delle sue ancelle giornalistiche, gli italiani si sentono orfani, abbandonati…

Temi che spaziano dalla natura del bello e del grottesco al rapporto tra il concettuale e il percettivo, tra arte e politica, e tra arti…

Immagini di natura, sagome scure al Muro del Pianto. Con il supereroe che attraversa lo spazio. Sognando speciali poteri? Succede da Ermanno Tedeschi, nella sede…

Ce l’avete presente la curiosa notizia che vi abbiamo passato durante questi giorni riferita al gallerista falsario e anche un po’ spacciatore di stupefacenti? Bene,…

Di saggi e cataloghi generali, di narrativa "artistica" e regesti parliamo sulle pagine della rubrica dedicata all'editoria. Ma dal secondo numero di Artribune Magazine ci…