Editoria

L’“Università” del Design italiano. I trent’anni dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza diventano un volume: presentato alla Triennale di Milano, qui un’anteprima

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Being Todd Selby

Avere un’idea e tentare di realizzarla, di questi tempi, è l’investimento più sicuro che si possa fare. Avere un demone di creatività e curiosità che…

In punta di matita

Una rivista dedicata al disegno. Un “piccolo niente” all’esordio, con contributi di Toccafondo ed Ericailcane,…

Intelligenze artigianali ad Altaroma

Al via la fashion week capitolina, nella sua tradizionale edizione invernale. Altaroma torna con il…

Edwarda

“Balzac vedeva nell'alcool, lo zucchero, il tè, il caffè e il tabacco cinque eccitanti moderni, di cui valutava nocività o benefici in rapporto all'uso che…

Intanto, in Cina… Il ritorno col botto di Wong Kar-Wai

The Grandmaster è uscito nelle sale cinesi l’8 gennaio. Molte reazioni positive e qualche critica. Nel complesso, il film regge più che bene le prove…

L’arte moderna, che spasso

“Il padre della sposa” ha un Braque in salotto. Anzi, pare ne abbia più di uno. E ora Steve Martin licenzia un romanzo divertente e…

Penone: la scultura, la natura e l’artista

In occasione dell’uscita della grande monografia a lui dedicata (Electa, novembre 2012), siamo andati a trovare Giuseppe Penone nel suo studio torinese. In conversazione con…

L’Italia allo specchio. Di Pistoletto

Qualcosa non va. Proprio non va, se i contributi più interessanti dedicati all’Arte Povera e…