Editoria

Conversazione in Terrazza. La parola agli autori del volume

Uno sguardo sull'arte degli anni Zero, cercando di cogliere un panorama in movimento. Del libro prodotto dalla Quadriennale di Roma e Civita abbiamo già parlato,…

Michel Onfray vs Robert Combas. Quando una monografia deraglia

Il "filosofo mediatico" Michel Onfray dedica un saggio a Robert Combas. Ma il meritato omaggio che apre il libro si trasforma via via in un'inverosimile…

Terrazza, ovvero la nuova arte italiana. Tra fallimenti ed exploit

Il sistema dell’arte in Italia ha tracciato, negli ultimi dieci anni, una nuova geografia in…

Lo Strillone: SoundReef sconfigge la SIAE, su Corriere della Sera sentenza epocale sui diritti della musica. E poi torna Zerocalcare, Capitale della Cultura 2019…

Una breve sulla pagina economica per Corriere della Sera per una notizia di portata invece epocale: un’ordinanza del Tribunale di Milano scagiona SoundReef dall’accusa di…

Elena Modorati su Rue Descartes: immagini d’artista per il numero tributo a Jacques Derrida. Riflessioni e superamenti, a dieci anni dalla morte del filosofo

“La questione centrale credo sia l’ambiguità, o il fatto che il concetto di identità sia un clamoroso inganno”, afferma Elena Modorati (1969, Milano). “La “presenza”…

Tra arte, matematica e geometria: il mondo magico di Escher

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 22 febbraio 2015. Arriva a Roma la grande mostra dedicata a Escher. L’opera dell’artista olandese viene raccontata attraverso…

Sul Codex Seraphinianus di Luigi Serafini. Che ora diventa un film

“Luigi Serafini, Grand Rectum de l’Université de Foulosophie”: sarà proiettato il 14 e il 17 ottobre al Festival du Nouveau Cinéma di Montréal il lungometraggio…

Beni culturali o patrimoine? Italia e Francia a confronto

Un libro serio e rigoroso mette a confronto i modelli di salvaguardia e tutela dei…