Uno sguardo sull'arte degli anni Zero, cercando di cogliere un panorama in movimento. Del libro prodotto dalla Quadriennale di Roma e Civita abbiamo già parlato,…
Il "filosofo mediatico" Michel Onfray dedica un saggio a Robert Combas. Ma il meritato omaggio che apre il libro si trasforma via via in un'inverosimile…
La vasta raccolta di opere contemporanee disseminata negli spazi comuni dell’università Bocconi si arricchisce di…
Una breve sulla pagina economica per Corriere della Sera per una notizia di portata invece epocale: un’ordinanza del Tribunale di Milano scagiona SoundReef dall’accusa di…
“La questione centrale credo sia l’ambiguità, o il fatto che il concetto di identità sia un clamoroso inganno”, afferma Elena Modorati (1969, Milano). “La “presenza”…
Chiostro del Bramante, Roma – fino al 22 febbraio 2015. Arriva a Roma la grande mostra dedicata a Escher. L’opera dell’artista olandese viene raccontata attraverso…
“Luigi Serafini, Grand Rectum de l’Université de Foulosophie”: sarà proiettato il 14 e il 17 ottobre al Festival du Nouveau Cinéma di Montréal il lungometraggio…