Editoria

I dimenticati dell’arte. Storia della poetessa Maria Luisa Spaziani 

L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…

Franco Battiato fu anche pittore e regista. Un nuovo fumetto racconta tutto

Raccontare Battiato per immagini. È questa la missione del nuovo fumetto di Maurizio Di Bona e Alessio Cantarella, che si concentra sulla produzione pittorica e…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a…

La nuova edizione del Lucca Comics parla di baci e rivoluzione. Ospiti, programma, mostre

Il Lucca Comics & Games torna nel capoluogo toscano dal 29 ottobre al 2 novembre. Per l'edizione 2025 il festival ha scelto un tema molto…

Roma dedica una grande mostra allo scrittore Andrea Camilleri

Ospitato a Palazzo Firenze, il progetto intende scoprire la figura dello scrittore siciliano andando oltre il suo ruolo di “inventore” del celebre Commissario Montalbano con…

Una fiaba illustrata è il nuovo “Colpo di genio” di Don Backy. L’intervista

La canzone nata nel 1971, e a lungo accantonata, diventa oggi una fiaba illustrata e…

Nasce una nuova casa editrice culturale in Italia: “Pubblicheremo cose inventive e preziose”

Rappresentata da un oroboro, la nuova impresa editoriale Cluster-A di Stefano Piantini e Fabio Achilli…

Come ci vediamo attraverso uno schermo? Ce lo dice il nuovo photobook dell’artista Alba Zari 

Alba Zari esplora la paura del riflesso e le nuove forme di autorappresentazione nell’era degli schermi: come ci vediamo attraverso lo schermo se abbiamo sempre…

La storia di Antonio Martino detto Totò, leggendario libraio di Porta Portese a Roma 

È morto lo scorso 15 settembre lo storico libraio romano, presenza insostituibile del mercato di Porta Portese. Coltissimo, trasversale, con una memoria di ferro, ha…

Storia della ragazza italiana che fece perdere la testa a Bob Dylan. Il racconto nel libro “Cronache dall’Italia nascosta”

Una raccolta di storie matte, tutte ambientate nella provincia italiana meno conosciuta. Si presenta così…

Una lista di 7 libri sulla Palestina e per la Palestina

Questa volta i consigli di lettura di Artribune affrontano il tema del genocidio palestinese attraverso…