Libri

L’“Università” del Design italiano. I trent’anni dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza diventano un volume: presentato alla Triennale di Milano, qui un’anteprima

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Being Todd Selby

Avere un’idea e tentare di realizzarla, di questi tempi, è l’investimento più sicuro che si possa fare. Avere un demone di creatività e curiosità che…

In punta di matita

Una rivista dedicata al disegno. Un “piccolo niente” all’esordio, con contributi di Toccafondo ed Ericailcane,…

Intelligenze artigianali ad Altaroma

Al via la fashion week capitolina, nella sua tradizionale edizione invernale. Altaroma torna con il…

Intanto, in Cina… Il ritorno col botto di Wong Kar-Wai

The Grandmaster è uscito nelle sale cinesi l’8 gennaio. Molte reazioni positive e qualche critica. Nel complesso, il film regge più che bene le prove…

Il viaggio letterario di Toccafondo. Tra cinema e segno

In occasione della sua personale alla Galleria D406 che raccoglie dieci anni di lavoro, Artribune ha incontrato Gianluigi Toccafondo per discutere di ciò che significa…

L’arte moderna, che spasso

“Il padre della sposa” ha un Braque in salotto. Anzi, pare ne abbia più di…

Penone: la scultura, la natura e l’artista

In occasione dell’uscita della grande monografia a lui dedicata (Electa, novembre 2012), siamo andati a…

L’Italia allo specchio. Di Pistoletto

Qualcosa non va. Proprio non va, se i contributi più interessanti dedicati all’Arte Povera e alla Transavanguardia provengono non dalla critica italiana, ma dall’area anglosassone.…

Art Digest: Gilbert & George, scenografie umane. La Fenice cinese, che rinasce dalla monnezza. I disoccupati spagnoli? Musealizziamoli

Nella loro carriera di modalità espressive ne hanno sperimentate un bel po’: e ora Gilbert & George diventano anche “scenografie umane”. Il coreografo e performer…

A New York in pantofole

Ci si diverte parecchio a leggere Goditi il problema di Sebastiano Mauri, e lo si…

Viaggio negli inferi: scatti da una vetreria abbandonata

Brownfield è abbandono. Brownfield è terra e scorie. Brownfield è un territorio da scoprire. Stefano…