
Artista rumorista, potrebbe essere la definizione. Che, come tale, risulterebbe inevitabilmente riduttiva. Una monografia, un libro d’artista, è quello che Maretti dedica a Piero Mottola.

“L’oralità è il punto vero di questo Sermone”: così Cesare Ronconi, regista del Teatro Valdoca di Cesena introduce la nuova edizione di Sermone ai cuccioli…

Storie di ordinari talenti da esportazione: a insegnare agli americani come approcciare Charles Bukowski in…

La rassegna inaugurale del progetto “Le stanze del vetro” a Venezia era dedicata a Carlo Scarpa e al suo rapporto con Venini. Una mostra epocale,…

Un percorso serrato e appassionato che conduce dal 1984 a oggi, attraverso alcune delle mostre più discusse che hanno tentato di esporre l’alterità. Alterne vicende,…

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Avere un’idea e tentare di realizzarla, di questi tempi, è l’investimento più sicuro che si possa fare. Avere un demone di creatività e curiosità che…