
“Meglio una giornata a Parigi con Sebastião Salgado che lavorare”. E come dare torto a Mario Calabresi, direttore de La Stampa, che sugli incontri informali…

Torna dal 18 al 21 settembre la rassegna bolognese dedicata al libro d’arte. Torna per l’11esima volta e porta con sé tante novità. Ad esempio…

Metti un museo monografico che svolta di 180 gradi grazie a un direttore illuminato. Metti una casa editrice che nasce con un progetto folle in…

“Se penso alla vecchia sede di Piazza Cordusio, alla sua polvere e ai suoi tappeti, l’impressione è che bastasse entrarci per essere già un po’…

Sergio Pace, docente di Storia dell'architettura al Politecnico di Torino, presenta il volume di Giovanni…

Nicolas Bourriaud, l’autore della celebre teoria dell'estetica relazionale, ridefinisce ne “Il radicante” i concetti di modernismo, postmoderno e globalizzazione. Ne risulta un'innovativa (e necessaria) visione…

Si chiamano Yazi, Packard, Pritzker. Sono i filantropi stranieri che, spesso senza nemmeno il conforto della visibilità pubblica, donano forte somme per salvare il patrimonio…

Basel Updates: editoria d’arte quasi assente dalle fiere? Vero, ma ce n’è una dedicata: I never read
Ad Art Basel la sezione dei magazine è nella hall che ospita, fra l’altro, anche…