Libri

6 libri appena usciti per leggere il passato e il presente 

Dal Monte Bianco al Deserto del Gobi, da San Francesco a Goya. I sei libri che vi consigliamo intrecciano arte e urgenze contemporanee. Come il…

Il libro di Latouche contro la commercializzazione di spazio urbano (e la crisi dell’arte contemporanea) 

Smonta la città-supermercato e l’arte usa-e-getta il nuovo saggio del filosofo francese Serge Latouche. Un libro che attacca la commercializzazione dello spazio urbano e dell’arte…

L’arte è trasformativa. Abbastanza. Oppure no? La risposta in due libri 

Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal…

Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al…

Un romanzo racconta l’incredibile storia della Strega di Positano 

Nasce come star delle televendite, poi incontra idealmente l’artista bohemienne che ha ispirato Tennessee Williams e Mick Jagger e sulle tracce di lei cambia completamente…

Maternità e lavoro? La questione è ancora aperta soprattutto nel settore dell’arte. Intervista a Santa Nastro

Tra stereotipi e falsi miti la maternità è al centro dell’ultimo libro di Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, che ha condiviso la sua esperienza, e…

È uscita una particolare biografia sul mitico artista Gianfranco Baruchello

Una confessione pubblica e un involontario happening biografico. Attraverso un “protocollo” che guarda all’arte di…

Tutti i traumi dell’Internet finiscono in un nuovo libro. Intervista all’autore

Cosa succederebbe se guardassimo ai disagi causati da social e nuove tecnologie sotto un’altra prospettiva?…

Dialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Una conversazione gli artisti e il sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede a partire dal libro appena uscito per i…

I dimenticati dell’arte. L’incredibile storia letteraria di Alessandro Spina

Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore dimenticato che scriveva per amore della verità

Il libro illustrato che trasporta i più piccoli dritti nel giardino di Monet

Pubblicato di recente da Edizioni Arka, un libro illustrato per l'infanzia racconta la dedizione di…

A Milano il collettivo di artisti T.NUA apre uno spazio espositivo e lancia il suo magazine

Nasce con l’obiettivo di promuovere progetti collaborativi e residenze in Italia e all’estero, dal Ghana…