Libri

Una raccolta di articoli riguardanti: Libri

Un libro raccoglie corpi nudi ed erotici a metà tra pittura a olio e digital art

I quadri di Mateja Petkovic, realizzati con tecniche tradizionali e interventi in digitale, mostrano corpi maschili e femminili in atteggiamenti…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore Mario Pomilio  

Scrittore, saggista e giornalista è ai vertici della letteratura italiana della seconda metà del Novecento, distinguendosi per una lucidità di analisi storico-politica non comune. Ecco…

Novità in libreria. 7 libri su idee, memorie e luoghi

Fontana, visto come collezionista e mecenate; Adele Fendi vista come donna oltre che come manager; Firenze al di là delle sue attrazioni più famose. Le…

Tra libri, arte e cultura. La Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze si racconta in 150 anni di storia 

Dalla Firenze ottocentesca al mondo digitale, la storica libreria fiorentina è un punto di riferimento…

Ecco i 6 libri che si contenderanno il Booker Prize 2025 

Sono sei titoli che spaziano dall'avventura all'introspezione, dall'amore al thriller. A scriverli sono tre autrici e tre autori di nazionalità britannica, indiana, ungherese e americana.…

I dimenticati dell’arte. Storia della poetessa Maria Luisa Spaziani 

L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a…

La storia di Antonio Martino detto Totò, leggendario libraio di Porta Portese a Roma 

È morto lo scorso 15 settembre lo storico libraio romano, presenza insostituibile del mercato di…

Intervista a Ilaria Gobbi sul suo libro che fa luce sulle artiste marchigiane 

Dopo anni di oblio anche le pittrici marchigiane vengono alla luce grazie a “Figlie di Kalypso” il volume in cui sono convogliati i più recenti…

Bestiari, forme, installazioni e paesaggi. 7 nuovi libri per cambiare prospettive 

Sette libri da scoprire tra arte, cultura, femminismo, zoologia e paesaggio. Ecco le novità da non perdere in libreria in questo ottobre 2025

Chi l’ha detto che l’arte crea? Un libro racconta l’arte distruttiva (e autodistruttiva) 

Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore di Vigevano Lucio Mastronardi 

Insegnante, scrittore, autore del libro che ispirò il film con Alberto Sordi, Mastronardi era una…