Libri

Una raccolta di articoli riguardanti: Libri

Roma dedica una grande mostra allo scrittore Andrea Camilleri

Ospitato a Palazzo Firenze, il progetto intende scoprire la figura dello scrittore siciliano andando oltre il suo ruolo di “inventore”…

I dimenticati dell’arte. Storia della poetessa Maria Luisa Spaziani 

L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…

La storia di Antonio Martino detto Totò, leggendario libraio di Porta Portese a Roma 

È morto lo scorso 15 settembre lo storico libraio romano, presenza insostituibile del mercato di…

Intervista a Ilaria Gobbi sul suo libro che fa luce sulle artiste marchigiane 

Dopo anni di oblio anche le pittrici marchigiane vengono alla luce grazie a “Figlie di…

Chi l’ha detto che l’arte crea? Un libro racconta l’arte distruttiva (e autodistruttiva) 

Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una caratteristica di certa arte contemporanea ancora poco affrontata. Lo racconta…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore di Vigevano Lucio Mastronardi 

Insegnante, scrittore, autore del libro che ispirò il film con Alberto Sordi, Mastronardi era una figura complessa. Amato dalla critica fu isolato nella città che…

L’arte è trasformativa. Abbastanza. Oppure no? La risposta in due libri 

Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal…

Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al…

Un romanzo racconta l’incredibile storia della Strega di Positano 

Nasce come star delle televendite, poi incontra idealmente l’artista bohemienne che ha ispirato Tennessee Williams e Mick Jagger e sulle tracce di lei cambia completamente…

Maternità e lavoro? La questione è ancora aperta soprattutto nel settore dell’arte. Intervista a Santa Nastro

Tra stereotipi e falsi miti la maternità è al centro dell’ultimo libro di Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, che ha condiviso la sua esperienza, e…

È uscita una particolare biografia sul mitico artista Gianfranco Baruchello

Una confessione pubblica e un involontario happening biografico. Attraverso un “protocollo” che guarda all’arte di…

Tutti i traumi dell’Internet finiscono in un nuovo libro. Intervista all’autore

Cosa succederebbe se guardassimo ai disagi causati da social e nuove tecnologie sotto un’altra prospettiva?…