L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…
A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…
Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una caratteristica di certa arte contemporanea ancora poco affrontata. Lo racconta…
Insegnante, scrittore, autore del libro che ispirò il film con Alberto Sordi, Mastronardi era una figura complessa. Amato dalla critica fu isolato nella città che…
Arte creata, posseduta, rubata. Cosa significa oggi? Due testi recenti offrono coordinate preziose in tal…
Nasce come star delle televendite, poi incontra idealmente l’artista bohemienne che ha ispirato Tennessee Williams e Mick Jagger e sulle tracce di lei cambia completamente…
Tra stereotipi e falsi miti la maternità è al centro dell’ultimo libro di Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, che ha condiviso la sua esperienza, e…