Dal mondo

Updates Milano: lo stand di Marconi? È lo studio di Lucio del Pezzo. Con lui dentro…

MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che arriva dentro MiArt. Come? Grazie allo Studio Marconi, che –…

“A New York? Abbiamo tutti disdetto la partecipazione”. Si sfalda sempre di più il padiglione diffuso di Vittorio Sgarbi

Siamo a Milano, ma sembra di essere a Venezia. Quantomeno per il tono dei discorsi, che spesso – nelle pause o incontri casuali fra gli…

Che ci fa un gigantesco orso giallo a Manhattan? Cerca compratori…

Londra avrà pure il suo Paddington Bear, ma New York ora risponde con un orsacchiotto…

La moda italiana? Una speranza

Arte, moda e cultura. Un trinomio che oramai sembra consuetudine. Accade anche a Los Angeles,…

E dopo il Nido d’Uccello? Forza, fuori il nomignolo per lo stadio di Londra 2012

Ripetere il precedente di Pechino 2008 sarà difficile, se non impossibile: lì in ballo c’era una firma come quella dei basileesi Herzog & De Meuron,…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista che sfoggia uno sguardo pessimista e disincantato. Che si occupa…

Brutto. È il perfetto Warhol Monument di Rob Pruitt a New York…

È brutta, oggettivamente brutta. Ma perché brutta vuole essere. Kitsch, sgargiante, effimera, dozzinale. E Popular.…

Verso Est. Fra mostre e sessioni d’asta, a New York spopola l’Asian Week

Sarà che adesso si nota di più, dopo che Artprice ha “laureato” la Cina al…

Otto art-camion, sugli Champs-Elysées. Luci e ombre per ArtParis numero tredici

Tanta arte da riempire diversi camion, ma con un carico piuttosto leggero. Così si potrebbe riassumere la tredicesima edizione di ArtParis, la fiera d’arte parigina…

Cibo per la… Ment. Nasce a Berlino una nuova rivista very artsy

Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi (e, aggiungiamo noi, gioca con l’italiano “mente”). Il logo è…

L’Italia dell’arte? A New York è unita. Anzi, UN’ITA. Nuova galleria per i talenti di casa nostra nel Village

UN’ITA. Che sta per “Un’Italia”, ma anche per “Unità”. Un titolo che compendia bene il…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta…