MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che arriva dentro MiArt. Come? Grazie allo Studio Marconi, che –…
                            
            Siamo a Milano, ma sembra di essere a Venezia. Quantomeno per il tono dei discorsi, che spesso – nelle pause o incontri casuali fra gli…
Ripetere il precedente di Pechino 2008 sarà difficile, se non impossibile: lì in ballo c’era una firma come quella dei basileesi Herzog & De Meuron,…
                            
            La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista che sfoggia uno sguardo pessimista e disincantato. Che si occupa…
È brutta, oggettivamente brutta. Ma perché brutta vuole essere. Kitsch, sgargiante, effimera, dozzinale. E Popular.…
                            
            Tanta arte da riempire diversi camion, ma con un carico piuttosto leggero. Così si potrebbe riassumere la tredicesima edizione di ArtParis, la fiera d’arte parigina…
                            
            Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi (e, aggiungiamo noi, gioca con l’italiano “mente”). Il logo è…