Dal mondo

Brutto. È il perfetto Warhol Monument di Rob Pruitt a New York…

È brutta, oggettivamente brutta. Ma perché brutta vuole essere. Kitsch, sgargiante, effimera, dozzinale. E Popular. Perché questa statua vuole cogliere nel profondo l’anima del Dio…

Verso Est. Fra mostre e sessioni d’asta, a New York spopola l’Asian Week

Sarà che adesso si nota di più, dopo che Artprice ha “laureato” la Cina al top del mercato dell’arte internazionale. Fatto sta che l’arte asiatica…

Otto art-camion, sugli Champs-Elysées. Luci e ombre per ArtParis numero tredici

Tanta arte da riempire diversi camion, ma con un carico piuttosto leggero. Così si potrebbe…

Cibo per la… Ment. Nasce a Berlino una nuova rivista very artsy

Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi…

L’Italia dell’arte? A New York è unita. Anzi, UN’ITA. Nuova galleria per i talenti di casa nostra nel Village

UN’ITA. Che sta per “Un’Italia”, ma anche per “Unità”. Un titolo che compendia bene il concept che sta alla base del progetto: celebrare i centocinquantanni…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta le ragioni del suo fare arte. In dialogo con l’antichità…

Basta sfruttamento dei lavoratori. Emily Jacir guida le proteste per il Guggenheim Abu Dhabi…

Boicottate il Guggenheim. Quale? Nessuno, o meglio nessuno di quelli esistenti. Bensì quello in costruzione…

L’arte cinese sbanca i mercati? Mr Ullens vende tutto e si butta sull’India…

Guy Ullens volta pagina e si butta sugli indiani: finisce così in asta una delle…

Ah, la Volvo non fa parte dell’opera? Equivoci dell’arte relazionale da Gavin Brown…

Il curioso episodio risale a mercoledì scorso, quando due artisti, Patricia Silva ed Eric Clinton Anderson, hanno scambiato la Volvo del gallerista newyorkese Gavin Brown…

Tennis o arte? Da Saatchionline un inedito concorso. Con thriller italiano…

Ogni Showdown prevede una fase eliminatoria con taglio ai primi 128 classificati. Si procede poi con veri e propri match race con tabellone di tipo…

Raumlabor. Spazi al progetto

Li abbiamo imparati a conoscere alla scorsa Artissima. Quando una monumentale discarica differenziata campeggiava di…

Altro che crisi. É la Cina la regina dell’art market globale per il 2010

Ancora news dal fronte asiatico. L’ultima rivoluzione cinese? E’ quella del mercato dell’arte, senz’altro. Un…