Dal mondo

Due fiere sono meglio di una? Design a tutto spiano anche a Vienna. Riti e miti d’oggi, negli spazi di ieri…

C’era una volta un mondo di oggetti senza paternità. Addio per sempre. Design, invece, è sinonimo di oggetto autografo, produzione con impronta digitale, accelerazione creativa,…

Cattelan appeso. Siamo al gran finale?

Bisogna ammettere che, in quanto a strategie promozionali, Maurizio Cattelan ci sa fare. Quale modo migliore, infatti, per pubblicizzare la sua retrospettiva, se non quello…

Spazio a Luigi Nono

Durante gli ultimi anni della sua vita, Luigi Nono ha ridefinito il Teatro Musicale. Il…

Arte e protesta. A New York c’è l’Occupiennale

Anche gli artisti scendono in piazza. Il movimento Occupy Wall Street non accenna a spegnersi…

Art Digest: live birth in galleria a Brooklyn. Twittare ad arte a Berlino. Le Asturie bocciano Niemeyer

Non ci provate neanche a dirlo, che ci avevate pensato. Qual è l’ultima frontiera della performance artistica? Partorire in diretta. È quanto farà l’artista newyorkese…

Maurizio Cattelan parla della sua imminente retrospettiva con un giornalista del New York Times. E con uno sconosciuto businessman. Il tema? Opere appese e collezionisti in ginocchio…

Randy Kennedy, reporter del New York Times, avrebbe dovuto aspettarselo: quando si ha a che fare con Maurizio Cattelan, la burla è sempre in agguato.…

Aria di Ville Lumière. In quel di Ferrara

Favolosa Parigi, quella degli anni ‘20, quella delle follie di Montparnasse, fra atelier di artisti, esposizioni internazionali e l’arrivo dei maggiori protagonisti della cultura mondiale.…

Autumn in New York, dopo Phillips de Pury fotografia protagonista anche da Sotheby’s e Christie’s

Dopo l’apertura riservata il 4 ottobre alla ormai specialista Phillips de Pury, le aste di fotografia proseguono a New York con gli appuntamenti di Sotheby’s…