
Se il prototipo dell’artista ricco e famoso americano è Jeff Koons, britannico è Damien Hirst, italiano è Maurizio Cattelan, il corrispettivo nipponico può rispondere ad…

“Voglio sostenere l’accesso alla cultura ed alla creazione artistica”. Ecco il titolo del (piccolo, per la verità) capitolo “culturale” del programma elettorale che ha permesso…

Il cover lot? Sleeping Girl, di Roy Lichtenstein, del 1964, stimato 30-40 milioni di dollari, una delle immagini maggiormente riconoscibili della Pop Art americana, che…

La famosa penna del The Observer Adam Lindemann inaugurerà il 10 maggio una galleria di quasi mille mq al terzo piano di 980 Madison Avenue…

La fuga dei cervelli annichilisce anche il sistema dell'arte. Ma considerato che ogni ambasciata è - di fatto - territorio del Paese di origine, si…

L’artigianato come riscoperta e valorizzazione delle radici territoriali, anche nel variegato universo dell’arte contemporanea. Autoproduzione creativa, in perfetta linea col concetto di glocal. È questo…