Dal mondo

A Mosca fra cantine e garage

Gli highlight sono due: la nuova sede di Garage al Gorky Park e il complesso ex industriale di Winzavod, vero e proprio distretto culturale. Questa…

Il talento di Yuri Ancarani per il video. L’artista si aggiudica il Talent Prize e prende il volo per Lille, città partner del premio. A fine novembre la mostra a Roma con i finalisti

Yuri Ancarani se ne va a Lille. Soggiorno in terra di Francia, per il videoartista romagnolo, tra i più interessanti della scena italiana, con quel…

Per l’Italia c’è stARTT, vincitore di YAP Maxxi 2011. Spazi urbani a servizio della cultura e dei cittadini: giovani architetti europei si confrontano a Parigi

Conoscere l’architettura contemporanea e il patrimonio proprio di ogni singola nazione, e i più recenti progetti e le innovazioni provenienti da tutto il mondo attraverso…

Lo Strillone: Luca Nannipieri contro lo statalismo dell’arte e contro Salvatore Settis su Il Giornale. E poi Picasso a Palazzo Reale, Marmomacc a Verona, Paul Klee a Dusseldorf…

Luca Nannipieri prosegue la propria crociata contro lo statalismo dell’arte, oggettivato in Salvatore Settis ed accoliti: il suo pamphlet Contro il patrimonio trova su Il…

L’insostenibile leggerezza di Koons

Un duo di mostre per raccontare l’arte poliedrica di Jeff Koons. A Francoforte fino al 23 settembre è di scena l’artista pop, con pitture e…

Sull’Orient Express dell’arte. Al via l’edizione 2012 della Viennafair, grande curiosità per l’ospite d’onore Turchia. Su Artribune le prime immagini dalla fiera

Viennafair 2012, The New Contemporary. Ovvero, le fiera d’arte alla viennese, inaugura sotto una leggera pioggia. Sì, insomma, è partito puntuale l’Orient-Express dell’arte che punta…