Dal mondo

Lo Strillone: “Charlie mi sta sui coglioni, per questo lo amo”, dice Toscani al Fatto. E poi Luz, Giuseppe Sala, sette musei 2015

“Charlie mi sta sui coglioni e per questo mi è sempre piaciuto”. È il solito, irriverente Oliviero Toscani a dire la sua nell’intervista a Il…

Francesco Bonami organizza per Phillips un’asta a New York dedicata agli italiani. I soliti dell’Arte Povera? Forse no: tentativo di affermare la generazione degli “Italics”

La notizia rimbalza da qualche pagina in rete, e vede il nostrano Francesco Bonami impegnato nell’organizzare un’asta di arte italiana a New York, per conto…

Charlie Hebdo, una settimana dopo. Il giornale satirico torna in edicola e non rinuncia al suo taglio corrosivo. Ancora Maometto in copertina

Reazione. Una delle parole che abbiamo usato, al margine della grande marcia di Parigi, per commentare l’epilogo del terribile attentato che ha colpito il settimanale…

Design a Madrid. In declinazione ibero-americana

La Spagna si conferma la porta d’Europa verso il Sudamerica. L’attenzione per le tematiche politiche, economiche e sociali dei Paesi latini non è solo un…

Marinetti a New York, una storia raccontata da Finazzer Flory. Dopo lo spettacolo teatrale, anche il film. Proiettato all’IIC di Los Angeles

Massimiliano Finazzer Flory racconta Filippo Tommaso Marinetti. Lo aveva fatto nel 2014 con “Gran Serata Futurista”, uno spettacolo teatrale, portato in tour negli USA, proprio…

In piazza per Charlie Hebdo. La guerra non santa: terrorismo e democrazia

Dopo giorni di paura e di sparatorie, Parigi è scesa in piazza. Uomini delle istituzioni di tutto il mondo hanno sfilato accanto al Presidente Hollande…