Dal mondo

Nell’anfiteatro romano di Palmira vanno in scena esecuzioni sotto la bandiera nera dell’Isis. Intanto si diffonde la voce di prime distruzioni nel museo

Dalla notte del 20 maggio, sventola vittorioso, il vessillo nero dell’Isis su Palmira. Dopo la conquista dell’antica oasi nel deserto siriano, la cittadina si è…

Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da Pechino a Berlino, e poi sarà la volta di Venezia,…

Global market. L’espansionismo della Cina porto franco

Nessuna tassa d’importazione, nessuna imposta sul valore aggiunto. Succede al Beijing Freeport of Culture. E…

Gli appunti visivi di Jean-Michel Basquiat. Al Brooklyn Museum

Brooklyn Museum, New York – fino al 23 agosto 2015. Della strada fece un'opera d'arte, Jean-Michel Basquiat. E non c’era location più adatta per una…

Richard Prince vende fotografie altrui trovate su Instagram per 100 mila dollari. Senza permesso, ma la legge è della sua

Richard Prince non è nuovo della pratica del ready-made fotografico. Già negli anni Settanta, l’artista…

Ecco perché dobbiamo salvare Palmira dall’ISIS

È una triste notizia di queste ore: anche l’antico sito di Palmira è caduto nelle…

Art Digest: Hamad e Al-Mayassa, fratelli d’oro dell’arte. Sparare a Chris, il mio capolavoro. Le 100 ore di protesta dell’ostinata Tania

Si comprano tutto loro. Trapela l’indiscrezione che Les femmes d’Alger, il Picasso da record venduto da Christie’s New York, sia finito in Qatar: ma non…

Lo Strillone: chi paga i 140mila euro di bollette per il Teatro Valle occupato? su Il Tempo. E poi Palmira, Grande Guerra, Roberto Longhi

Il Teatro Valle occupato? Potrebbe costare 140mila euro. Non agli occupanti, non all’amministrazione pubblica, ma a due ex direttori del dipartimento Cultura di Roma Capitale.…