Dal mondo

Ferran Barenblit è il nuovo direttore del MACBA di Barcellona. Il critico argentino, erede di Bartolomeu Mari, torna in Catalogna dopo aver diretto a Madrid il Centro de Arte Dos de Mayo

Il MACBA tira oggi un sospiro di sollievo. È di questa mattina, infatti, l’annuncio della nomina di Ferran Barenblit (Buenos Aires, 1968) alla direzione del…

La storica libreria Rizzoli riapre a New York. Dalla 5th Avenue a Broadway, ancora con tanti libri d’arte in catalogo

Sono passati poco più di 50 anni da quando, nel 1964, un articolo sul New York Times celebrava l’apertura sulla 5th Avenue di un bookstore la cui…

Lo Strillone: beni culturali fra leggi e regolamenti su La Stampa. E poi Riccardo Muti e la Scala, Libreria Rizzoli a New York, Musée d’Orsay

“Con quali criteri si stanno scegliendo i nuovi direttori dei venti maggiori musei italiani?”. Se lo domanda su La Stampa Massimo Montella, professore di Economia…

Sarà a Londra la sesta sede di Tornabuoni Arte. Si espande il network galleristico partito da Firenze: inaugurazione a ottobre a Mayfair con Lucio Fontana

Se non fa concorrenza a sua maestà Gagosian, ormai poco ci manca. Dopo Firenze, Crans-Montana, Milano, Portofino, Forte dei Marmi e Parigi, ora arriva il…

Lo Strillone: la storia della collezione nazista di Yves Saint Laurent su il Manifesto. E poi Reggia di Caserta, Woodman e Jurgenssen, Giambattista valli

“Una triste occupazione. Non è possibile, è una gag!”. Così Le Figaro nel 1971 titolava un articolo dedicato all’ultima collezione creata da Yves Saint Laurent:…

Il modello architettonico come opera d’arte. Alla Triennale di Milano un’anteprima del futuro museo della Fondazione Archi-Depot, diretta da Shigeru Ban: ecco le immagini

Un collettore di esperienze e culture tra architettura, arte e design. Questo vuole essere lo studio ITO design, fondato a Milano dal duo giapponese Setsu…

Lo Strillone: il futuro dell’area Expo secondo Stefano Boeri su Il Fatto Quotidiano. E poi arte a Expo, santuario del Divino Amore, Alberto Korda

Campus universitario, centro ricerca scientifica, parco biodiversità e culture agroalimentari. Questo il futuro dell’area Expo,…