Dal mondo

Il ritorno di Ai Weiwei. Ecco le immagini dalla preview della grande mostra londinese alla Royal Academy

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Ai Weiwei, una vita a Pechino. Quando la città non appartiene ai suoi abitanti

Gli artisti e le loro città. Parte un novo ciclo di mini documentari coprodotti da Tate e Guardian. Il primo è dedicato ad Ai Weiwei,…

Una serie tv da museo. Al Carrousel du Louvre la mostra dedicata a Game of Thrones: ecco le immagini da Parigi

Dopo Amsterdam, Berlino, Londra, Madrid, Stoccolma e Tel Aviv, l’esposizione di Game of Thrones arriva a Parigi. Dopo settimane di grande attesa, ha aperto al…

Va al Giappone il Leone d’oro della Biennale Arte assegnato dai lettori di Artribune. Mentre parte il sondaggio per cercare la nuova capitale europea del contemporaneo

È quello del Giappone il Padiglione nazionale più interessante della 56. Biennale di Venezia diretta da Okwui Enwezor. Lo decretano i lettori di Artribune attraverso…

Berlin Atonal. Quando l’elettronica convince

La terza edizione del Berlin Atonal si è svolta all’interno della suggestiva location del Kraftwerk,…

Tra la Cosmic Cavern e Plato’s Cave, Mike Kelley dà il suo imprinting all’autunno newyorkese. Grande mostra da Hauser& Wirth

Con il calo delle temperature estive sale il numero delle gallerie che aprono la stagione invernale a New York. Così anche per Hauser & Wirth,…

Sky Arte Updates: Alessandro Gassmann, dal teatro al cinema impegnato. Prima visione per il suo documentario dai campi profughi, per raccontare gli artisti siriani in fuga

I SIRIANI IN FUGA Se i media di tutto il mondo sono – finalmente – concentrati sulla sorte del popolo siriano, a molti sfugge forse…

Mostra del Cinema. Insieme a Orhan Pamuk

Il premio Nobel Orhan Pamuk e il regista Grant Gee hanno presentato a Venezia un…