Dal mondo

Sky Arte Updates: tutta la verità sul rocambolesco furto della Gioconda e sul suo insospettabile autore, un imbianchino italiano dal forte spirito patriottico…

Torna su Sky Arte HD una delle serie che hanno cambiato il modo di raccontare la storia dell’arte. La nuova stagione di Muse Inquietanti, condotta…

Italiani in trasferta. Il “presepe” dall’artista Gian Maria Tosatti a Lille, in Francia: ecco le immagini della nuova installazione nell’Eglise Saint Marie Madeleine

“Ho voluto per la prima volta fare una riflessione sull’essenza del Cristianesimo, che contraddice completamente quanto visto in questi giorni in certe manifestazioni in Italia”.…

Ed Ruscha: da Torino a Los Angeles, con sosta benzina

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino all'8 marzo 2016. La Pinacoteca porta avanti…

Il Light Festival illumina il buio inverno di Amsterdam

55 giorni d’inverno radioso nella capitale dei Paesi Bassi, grazie all’intervento di artisti, designer e…

Una stella? Un’astronave? Ecco Nova, l’installazione urbana dello studio di design newyorkese SOFTlab, che ha trovato posto ai piedi del mitico Flatiron

All’ombra del mitico Flatiron, il famoso edificio “ferro da stiro” di Manhattan, dove si incrociano la 23a strada, la Fifth Avenue e Broadway e dove…

Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga

La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve cambiare sempre, continuamente. Non c’è tutela che tenga. E se…

Pechino. Apre un artist run space d’eccezione

Kylin Contemporary Center of Art, Beijing – fino al 23 dicembre 2015. “Three and One…

Bruxelles. L’arte all’erta

Siamo andati a fare un piccolo tour dei musei di Bruxelles. In un’atmosfera ancora livida…

Licio Gelli e le arti. Luca Vitone e gli inquietanti riferimenti della Loggia P2 tornano attuali con la morte del “venerabile”: ecco le immagini

Esiste una collezione Licio Gelli, donata oltre 10 anni fa all’Archivio di Stato di Pistoia. Ma – come molti potranno facilmente immaginare – scordatevi di…

Quando la cultura perde dignità. Con 500 euro

In nome di interessi particolari si sta abusando del termine “cultura”, facendo un uso abominevole di ciò che essa rappresenta, trasformandola sotto mentite spoglie di…

Storia e destino. Diario di una giornata parigina

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou.…