Che cos’hanno in comune Claude Monet e Roy Lichtenstein? A prima vista si direbbe non molto, giacché Impressionismo e Pop Art sembrano avere obiettivi artistici…
L’arte è femmina, in Italia? Guardando a un bel po’ di poltrone importanti, in parte sembrerebbe di sì. Non mancano e non sono mancate donne-leader…
James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro.…
Al via, dal prossimo giovedì, la 18esima edizione di “Crisalide”, festival di arti performative e filosofia, ideato e curato da Masque Teatro. Succede a Forlì,…
Stanno per partire i lavori di restauro del Colosseo. Ma il grande monumento romano, una volta ultimate le riqualificazioni, continuerà a trovarsi immerso nel degrado…
Un grappolo di opinioni per cercare di non pronunciare le solite banalità sull’annosa questione dei…
Sul primo numero di Artribune Magazine avevamo anticipato l'esponenziale crescita registrata dall'indice dei prezzi dell'arte indiana, con un aumento dell'830% in dieci anni. C'è da…
Desolazione, irreale silenzio, strade deserte, saracinesche abbassate. Chilometri da percorrere per acquistare un pacchetto di sigarette o una manciata di albicocche. Era lo scenario in…