Attualità

Stromboli. Estate stravagante

L’estate a Stromboli è griffata Fiorucci Art Trust. Un evento lungo due mesi, ambientato nella splendida isola vulcanica. Un viaggio nel paesaggio, tra performance artistiche,…

Biennale a tonnellate (di cataloghi)

Una panoramica sui quintali - che diciamo, tonnellate - di carta in forma di cataloghi che vengono stampati in occasione della Biennale di Venezia. Ehssì,…

Polonia dappertutto

Insieme alla Turchia, la Polonia è l'unico Paese europeo che sta galoppando a ritmi di…

Soglie del divenire

A Venezia, a Palazzo Fortuny, trecento opere adornano la ricca cornice delle stanze appartenute al…

A Roma la Biennale c’è tutti i giorni

Lo sapevate che l’Accademia egiziana ospita ogni anno residenze per ben dieci giovani artisti? E che l’Accademia tedesca apre gli studi dei suoi artist-in-residence con…

Sbarco alieno a Vienna. Tutto merito della public art

Il tedesco Thomas Schütte sbarca con le sue sculture sul Graben, strada pedonalizzata del centro di Vienna. E subito evoca storie di alieni e atterraggi…

Elementare, Curiger!

Un’estetica di tipo less is more, ma di taglio post. È la proposta che arriva…

Mostri di moda

Mostro come fenomeno diverso, spiazzante, sconosciuto. Ma anche come libera reinterpretazione delle fattezze antropomorfe. Ad…

Bye Bye Ai Weiwei. Anzi, arrivederci

Un fulmine estetico a ciel sereno. “Bye Bye Ai Weiwei”, la nuova opera di Giuseppe Stampone – corredata da una piattaforma online – si pone…

“Costruiamo una barca a Barca?” Accade a Torino

Il collettivo tedesco Raumlabor, che a Torino s’era visto per la progettazione della House of Contamination ad Artissima 17, si è trasferito nel quartiere Barca.…

A Napoli. Dove il teatro è eco- sostenibile

All’avvio domani la quarta edizione del Napoli Teatro Festival. Il primo festival in Europa a…

Movimento al Castello. Fra letteratura, musica e arti visive

Al via il calendario di “Castello in Movimento”, a Fosdinovo, sul confine fra Toscana e…