Attualità

E se Wagner avesse avuto ragione?

Una villa degli anni ’20 e un contest di videoarte promosso da YouTube. Due realtà assai diverse, che confluiscono per comprovare una tesi di Richard…

Atroce ed elegante. La Biennale di Lione

La bellezza terribile della Biennale di Lione 2011 avvince e scuote. Un allestimento che sembra una partitura accoglie opere consce del presente, ma capaci di…

Con la farfalla sul pube. Porno-gadget o copertina d’artista?

Infaticabile donna in carriera, icona fashion amata e corteggiata da mezzo mondo, Darya Zhukova trova…

L’autunno delle grandi mostre

La stagione è appena cominciata e noi vi proponiamo un tour su e giù per…

L’economia dell’impotenza. Tra Balthus e Mendoza

Balthus e Mendoza, così lontani e così vicini. Entrambi affascinati dal mistero dell’adolescenza, quando l’innocenza svanisce e si affaccia l’idea del peccato. Una riflessione teorica…

Essere Julian Schnabel

Conoscevamo il pittore, lo scultore, il regista. Ora anche il fotografo. “Se riesci a sorprendere te stesso, aspettati di sorprendere chiunque altro”. Il trasformista Schnabel,…

La Cina si avvicina

Una settimana di eventi, una triennale in collaborazione con Londra, un premio, un summit. È…

F for Fake. Un evergreen diventa mostra a Caserta

Vero o falso? Se lo domandano anche gli artisti. Nel casertano, sotto la cura di…

Sergio Bonelli. Ora anche Tex lo piange

A 78 anni, muore Sergio Bonelli. Creatore di Zagor e Mister No, aveva ereditato la gestione della casa editrice fondata dal padre Gian Luigi. Ma…

Spiritualità metal. A Torino è tempo di festival

Dove trovi un concerto di doom-drone metal degli statunitensi Sunn o))) accanto a una sinfonia di Bach rivisitata dall’elettronica di Teho Teardo, il tutto dentro…

Italiani. Popolo di santi, poeti, navigatori e… artisti

Apre oggi al pubblico - e resterà allestita fino al 19 febbraio - una grande…

E in Polonia continuano ad aprire musei

L’inaugurazione di un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea a Breslavia, in Polonia, è passata un…