Attualità

Succede a Spoleto

Gianluca Marziani, da un anno alla guida di Palazzo Collicola Arti Visive, ha rivoltato come un calzino la vecchia Galleria Comunale d’arte Moderna: cascate di…

A volte ritornano. Marco Goldin a Verona

Dopo un breve esilio, Marco Goldin, mago delle mostre blockbuster, torna nel suo Veneto. E propone, manco a dirlo, un’accoppiata di mostre dal taglio super-popolare.…

Tutti pazzi per l’Arte Povera

Londra come Roma e Torino. Michelangelo Pistoletto apre la stagione estiva alla Serpentine Gallery. Mettendo…

L’arte spiegata ai bambini

Il Pompidou di Metz dedica una personale all’italiano Gianni Colosimo, noto per le sue irriverenti…

Dateci retta: weekend nel Chianti

Tanto lo sappiamo che non avete fondi sufficienti per venti giorni di villeggiatura. E allora contentatevi di un weekend dove diciamo noi, no? Nel Chianti,…

La rivoluzione orizzontale

In memoria di Cy Twombly. Non un tardivo coccodrillo, ma una smentita dei luoghi comuni che circondano il suo lavoro. Per ristabilire la natura intellettuale…

Il Fuorisalone della Biennale? Esiste, ed è a Vienna

Ricapitoliamo. Avete presente la 54. Biennale d’Arte con le ramificazioni all’estero del Padiglione Italia sotto…

Arte & vino. Imbattibile Toscana

Una fattoria che risale al Settecento, nella zona di Cortona. Quella del celeberrimo e delizioso…

Un anno al MAXXI. Bis

Dopo l’intervista ad Anna Mattirolo, pubblichiamo la chiacchierata con Pio Baldi. Il soggetto, va da sé, è sempre il Maxxi. E una città il cui…

L’arte contemporanea? Muove le montagne

Sempre più spesso i progetti interessanti arrivano dalla provincia. Stavolta tocca a quella di Belluno, tra le Dolomiti. Con un’iniziativa che recupera una struttura industriale…

La finzione fondamentale

Immaginate l’invenzione – coraggiosa, fortunosa e contrastata, come tutte le vere invenzioni – di un…

Compasso d’Oro. Per una volta a Roma

Orgogli nazionali. Nell’anno in cui l’Unità d’Italia accende l’entusiasmo e la retorica, per gli ingegni…