
James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro. Che parlano di denaro e grandezza. E il contesto non…

Una mostra che non celebra la mitologia del “Che”. Al contrario, qui è Ernesto Guevara in persona che illustra il suo mondo in 232 fotografie.…

Un grappolo di opinioni per cercare di non pronunciare le solite banalità sull’annosa questione dei tagli agli investimenti pubblici in cultura. Una tendenza che interessa…

Nel mondo dell’arte non sono in vendita soltanto le opere - e gli artisti - ma anche i “critici” (si deve pur vivere). Dietro un…

Sul primo numero di Artribune Magazine avevamo anticipato l'esponenziale crescita registrata dall'indice dei prezzi dell'arte…

Le mega-manifestazioni internazionali costituiscono da tempo, anche per l’arte contemporanea, l’opportunità unica di beneficiare di budget altrimenti impensabili. I prossimi Giochi Olimpici si aprono tra…

Biennali e fiere, non se ne può fare a meno. Prima della Grande Crisi del 2008 si diceva che la maggior parte sarebbero scomparse e…