Attualità

Contemporaneo, è giornata

Domani 8 ottobre, musei aperti gratuitamente in tutta Italia. E nel 2012, una Giornata del Contemporaneo europea. Iniziativa lodevole, e chi lo nega. Ma l’Italia…

I pacchi, dalla tv al museo

A Rivoli si aprono pacchi. Ma non c’è alcun legame con la nazional-popolare trasmissione tivù. Perché Andrea Bellini s’è inventato una formula nuova e intrigante:…

Tutto, ma non rivestimenti

In mostra al Maxxi, da questa sera, un’esposizione che richiede un grande sforzo d’immaginazione. Va…

Romaeuropa 2011. Il futuro attraverso l’impossibile

Superato il quarto di secolo, il festival romano dedicato alla live art tenta l’impossibile. Tema…

L’arte è mia e la gestisco io

Festeggia la sua seconda edizione proprio a cavallo della Giornata del Contemporaneo. Con una mostra, ma pure aeroplani e fumi. È il particolarissimo progetto Madeinfilanda,…

Tornando a parlare delle maxi-pubblicità. A Venezia

Domenica 2 ottobre, nelle pagine veneziane del Corriere della Sera, è stato pubblicato un intervento firmato da Renata Codello, Soprintendente per i Beni Architettonici e…

Giovani all’arrembaggio. La Biennale mediterranea a Salonicco

Inaugura domani a Salonicco la prima tappa - la seconda sarà a Roma - della…

Fiere d’arte si riparte. Da Verona

Prende il via domani ArtVerona, la fiera italiana che apre le danze della stagione artistica…

Il luogo dell’indicibile

“Inpratica”, come solo lei sa fare, allarga i confini. E stavolta si getta a capofitto nel mondo delle favole. A fare da pungolo, due recenti…

Londra. Quando le Olimpiadi sono fashion

Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in cui vivere, lavorare, studiare. Nasce a Londra la Westfield Stratford…

E se Wagner avesse avuto ragione?

Una villa degli anni ’20 e un contest di videoarte promosso da YouTube. Due realtà…

Atroce ed elegante. La Biennale di Lione

La bellezza terribile della Biennale di Lione 2011 avvince e scuote. Un allestimento che sembra…