
Anche gli artisti scendono in piazza. Il movimento Occupy Wall Street non accenna a spegnersi e la classe creativa si inventa l’Occupennial, la “biennale” della…

A giorni il Comune di Milano dovrà dire se “L.O.V.E.”, la scultura di Maurizio Cattelan, rimarrà in piazza della Borsa o sarà definitivamente rimossa. Secondo…

L’America e il mondo intero piangono la morte di un poliedrico genio dell’innovazione. Comunicatore, informatico,…

Parla Oliviero Rainaldi ai “microfoni” di Artribune. E lo fa qualche giorno dopo il pronunciamento della famosa (o famigerata?) commissione che doveva decidere sulle sorti…

Fondazione Zegna, Trivero, Biellese. Per la terza edizione di “All’Aperto”, Stefano Arienti realizza “I Telepati”. Una “scultura da adoperare”, con grandi sassi dotati di faccia,…

L’abbiamo vista in piena fase di allestimento, nuda e cruda, ma tutt’altro che povera. “Arte Povera International”, al Castello di Rivoli, ha il sapore della…

Domani 8 ottobre, musei aperti gratuitamente in tutta Italia. E nel 2012, una Giornata del Contemporaneo europea. Iniziativa lodevole, e chi lo nega. Ma l’Italia…