Attualità

Gianni Peng, chi era costui?

La notizia è arrivata tempo fa: quest’anno niente NetMage e niente F.I.S.Co a Bologna, ma un unico nuovo festival dedicato alle arti “dal vivo”. Cercando…

Ecco perché bruciamo le opere

L’hanno chiamata CAM Art War. A Casoria, per protestare contro l’abbandono delle istituzioni culturali, bruciano opere della collezione del museo. Mentre si moltiplicano le strutture…

E tu, di che zona sei?

Il cuore pulsante della design week milanese ha abbandonato i padiglioni della fiera. A niente…

Hot Iceland

Non solo troll, geyser, vulcani, aurore boreali, cascate imponenti e paesaggi mozzafiato. Non solo Halldór…

Affaire Maxxi: parla Umberto Croppi

Esce oggi sulle colonne de “Il Tempo” di Roma un commento dell’ex assessore all'articolo di Davide Giacalone pubblicato sul quotidiano. Il direttore lo ha pubblicato,…

I Saloni 2012: la fiera si anima

Rho, Fiera Milano. Alla 51esima edizione, il Salone del Mobile e i suoi satelliti danno i numeri. In 209mila mq espositivi, oltre 300mila visitatori possono…

Questione di populismo. Giustappunto a Parigi

Perché significativi progetti made in Italy sono spesso realizzati in sedi e istituzioni straniere? A…

Salone countdown

Una pioggia battente ne sancisce l'inizio. La design week per eccellenza sta per cominciare. Oggi…

Nuda verità

Indagare il nudo e, di riflesso, la società. In compagnia di sedici fotografi di fama internazionale, suddivisi in due mostre sequenziali. Fino al 24 aprile,…

La signora (?!) della scultura

Dopo aver fatto di Punta della Dogana un'attrazione internazionale, François Pinault inaugura il nuovo corso di Palazzo Grassi. Dopo anni di collettive a tema, costruite…

Tweetology n. 7: i nomi e le cose

Settima puntata, e diverse altre già son pronte. Insieme per comporre un manifesto corale di…

Sputtanàti nel mondo. E ora, Ornaghi, dimettiti!

Il dietro le quinte delle storie tese che stanno alle spalle dell'annunciato processo di commissariamento…