Attualità

Musei di moda

La moda è in relazione con le arti visive già da almeno un decennio. Ora però arriva anche da sola dentro i musei, senza artisti…

Che cos’è un CdA, in Italia?

Un mio giovane amico è diventato consigliere d'amministrazione di un'importante azienda culturale italiana. Come accade per tutti, l’incarico è il frutto di una nomina politica.

Uovo. Dieci anni di performing arts a Milano

Un decennale festeggiato proprio in un anno di crisi nera. Ma il festival milanese delle…

(Quasi) tutti i segreti del Vaticano

A quattrocento anni dalla fondazione dell’Archivio Segreto del Vaticano, una mostra ne racconta la storia…

Ri-fondazione Catanzaro

“La Fondazione Guglielmo esiste da un anno e abbiamo già fatto cinque eventi espositivi, un libro d’artista, un progetto a Spoleto”. Abbiamo intervistato Rocco Guglielmo…

Caccia al fundraiser. Ecco chi è

In tempi di crisi, tutti lo cercano, tutti lo vogliono. E mentre direttori di museo e curatori si rimboccano le maniche per trovare e generare…

Good night, and Good Luck

Trent’anni di storia patria in 5mila battute. Perché la crisi che stiamo affrontando non assomiglia…

Ricognizione Abruzzo, III

Solstizio: un progetto dal nome evocativo, quasi esoterico. E dal corpo proteiforme, che nasce nel…

I bambini, il cibo e la ricerca del tempo perduto

Milano ci riprova. Accantonato il progetto del museo dei bambini “più grande d’Europa” a Palazzo delle Scintille, ora colonizzato dall’onnipresente moda, si mette in cantiere…

Van Gogh e la spettacolarizzazione dell’arte

A Genova viene prorogata, visto il successo di pubblico, la mostra “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”. Tra qualche dubbio e tante speranze, una…

Berruti il (Sud)africano

Valerio Berruti parla della sua esperienza in Sudafrica in seguito all’invito della curatrice Martina Venturi…

La fiera più importante al mondo

No, nel titolo non ci riferiamo ad Art Basel, ma a TEFAF, che da domani…