Attualità

La sovversiva della cucina francese

Lei ha un ruolo chiave, quasi performativo, nel mondo della gastronomia contemporanea francese. La ex madame Hermé oggi è una vera e propria foodstar a…

Nostalgia canaglia

Quando l’analisi del mercato non è soltanto numeri e quotazioni e percentuali. Perché quei numeri e quei grafici nascono e crescono e decrescono anche come…

A Trieste la natura brucia

Si conclude questo weekend la grande mostra ospitata a Trieste presso la Ex Pescheria, che…

(Future) Democrazie

In un bel documentario tunisino, “Plus jamais peur” di Moura Ben Sheikh, la primavera araba…

Natale con i tuoi, Pasqua…

Un bel ponte, bagagli pronti, venerdì magari mezza giornata e poi svelti a prendere un mezzo di locomozione (se lasciate a casa l’auto, la Terra…

Sull’attualità della pittura analitica

Il Lu.C.C.A. Center of Contemporary Art ospita Gianfranco Zappettini, fondatore della pittura analitica. Tra passato e futuro, la mostra raddoppia (o meglio: quadruplica), indagando le…

Il regalo dello spettatore

A Natale (e magari anche a Pasqua) è tempo di giocattoli e coerenza. Ma cosa…

Amaci al bivio. Prima intervista a Beatrice Merz

Parla la neopresidente dell’Amaci, Beatrice Merz, condirettore del Castello di Rivoli. Parole pesate una per…

Sulle tracce di Miró

Si è detto proprio tutto su Joan Miró? A quanto pare no, e lo dimostrano le due mostre itineranti a carattere sperimentale dove del grande…

Quando Google va per musei

Nella sala dei Musei Capitolini dedicata a Pietro da Cortona, Google - nelle vesti di Simona Panseri, direttore della comunicazione per l’Italia - presenta la…

Transavanguardia, oggi

Le cinque mostre e il progetto teorico “Costellazione Transavanguardia” non vogliono essere solo una finestra…

Omar Calabrese, in memoriam

Fotografia straordinaria, questa che vedete qui sotto. Lui è Omar Calabrese, che purtroppo dobbiamo già…