Attualità

La palla al balzo

Per dovere di cronaca racconto che, dando seguito a un precedente incontro tenutosi nel novembre del 2011 presso la GAM di Torino, venerdì 20 aprile…

L’idea del realismo VI: ACAB, Diaz

Realismo: se ne occupa da qualche settimana la rubrica Inpratica. Affrontandone le declinazioni filosofiche e letterarie, nell’arte contemporanea e… ora nel cinema.

Ivati e scontenti

Dalla Spagna arriva l’allarme. Scontro fra Stato e privato, lettera aperta delle associazioni di categoria…

Tiziano makes you dance. A Londra

Artisti, coreografi, poeti, musicisti. Tutti insieme per “Metamorphosis: Titian 2012”. National Gallery e Royal Opera…

L’idea del realismo V

Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…

I signori del mosaico fanno un museo

Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza. Nasce qui la Fondazione Bisazza, un colosso da 8mila metri quadrati. Con una collezione permanente da far invidia a un…

Google goes to museum

L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online…

L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette…

Parole, parole, parole. Esattamente mille

Una rivista sul web, concentrata sul mezzo fotografico. E poi workshop in Marocco, un blog prezioso, la distribuzione di interviste e gallerie online. Questo e…

Tutto il mondo in una art-guide. Consigli creativi per viaggiatori non convenzionali

Estate, tempo di guide. Surfando sul web, abbiamo messo insieme po' di consigli around the world, per lettori-viaggiatori: chicche editoriali da mettersi in valigia, tra…

Occupy Hirst e la fenomenologia della coglion’arte

Ho deciso. Julian Spalding mi piace proprio. Basta sentirlo parlare sul suo sito per convincersene:…

Nella scena adriatica: sperimentazione, riflessione e socialità

Ha un nome tecnico, da categoria mappale, ma in realtà fa riferimento a una comunità…