Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…
                            
            Arte contemporanea e arte del Seicento inaspettatamente insieme in una grande mostra collettiva. Deftig Barock, firmata Bice Curiger, è alla Kunsthaus di Zurigo. Ma solo…
                            
            Fuga dalla Capitale, dopo stress e grandi imprese di una settimana in fiera. Guida pratica, consigli e indirizzi per chi vuole uscire dallo stress metropolitano,…
                            
            Centoquattro opere di Pellizza, Segantini, Nomellini, Longoni, Balla, Boccioni e molti altri. È la pinacoteca del Divisionismo della Fondazione cassa di risparmio di Tortona, nuovo…
                            
            È il “genere” più antico, nel piccolo grande mondo della critica d’arte. Sin dalle Vite del Vasari, che ne metteva insieme a diecine. Ora la…
                            
            “Quello che mi interessa sono le idee, e le idee non hanno uno stile”. A quarantadue anni, un sorriso disarmante e una massa scomposta di…