Street & Urban Art

Bufera street art a Bologna. Parla Flavio Favelli

Ve la ricordate la polemica che quest’estate imperversava intorno a un’opera di Flavio Favelli? Era un lavoro d’arte urbana, realizzato su un muro, a Cosenza.…

Bufera street art a Bologna. Le implicazioni giuridiche

La questione street art a Bologna resta bollente. Intanto noi facciamo un po’ di chiarezza dal punto di vista legale. Rispondendo a domande tipo: il…

Bufera street art a Bologna. Parla Renato Barilli

Prosegue il dibattito accesissimo sugli stacchi di opere murali a Bologna e sulla mostra che sta organizzando Fabio Roversi Monaco. Dopo l’intervista a Christian Omodeo,…

Lo Strillone: i 5 siti archeologici più visitati del 2015 sul Corriere della Sera. E poi street art al museo a Bologna, qualifica dei restauratori, Pablo Echaurren

“Con i suoi 10 milioni di visitatori all’anno la Grande Muraglia cinese è il sito archeologico più visitato al mondo. Al terzo gradino c’è l’Esercito…

A Bologna è bufera. Sulla Street Art

Sono settimane che a Bologna vengono staccate dai muri opere di Street Art. Quelle firmate…

La nostra App StreetArt Roma ispira un artista, che decide di girarci su un film in hyperlapse

Benjamin Messina voleva fare un documentario sulle bellezze classiche di Roma, ma l’idea è cambiata quando, per caso, si è imbattuto nell’app di Artribune STREETART…

Storia e destino. Diario di una giornata a Calais

Calais è il luogo in cui si infrangono le onde del canale della Manica. Ma a Calais io ho visto infrangersi molte altre cose, più…

Street Art e il muro di Roma

Nel 2010 l’artista romano David Diavù Vecchiato dipinse il primo murale del progetto MURo –…

Cartoline dall’Italia. Una fiction firmata Stefano Monti

Com’è l’Italia, con le sue bellezze e contraddizioni, vista dall’esterno? È difficile dirlo con certezza,…