Street & Urban Art

5 anni di Google Cultural Institute. Arriva a quota 1000 musei virtuali di tutto il mondo la raccolta sul web. L’Italia è il Paese più rappresentato con oltre 60 partner

In occasione del suo quinto compleanno, avvenuto il 21 gennaio 2016, il Google Cultural Institute ha annunciato di aver incrementato le sue collezioni virtuali, arrivando…

Bologna Updates: la voce degli artisti sul caso dei murales strappati. A Fuck Cheap, un incontro durante il ciclo di eventi sulla street poster art

Nell’affaire murales strappati di cui trovate un ampio approfondimento sul nostro magazine mancava solo la voce dei diretti interessati: gli artisti. Ak, Ufo5, 2501, Centina…

Bufera street art a Bologna. Parlano Fabiola Naldi & Claudio Musso

Continua la nostra inchiesta intorno agli ormai celeberrimi (e famigerati?) strappi di murales avvenuti a…

L’arte ai tempi di Tinder

Avete presente il sito di incontri Tinder? A quanto pare, gli uomini che mettono nella propria foto profilo qualcosa che ha a che fare con…

Wunderkammern apre a Milano. Intervista ai galleristi

In Italia le realtà commerciali che si occupano di Street Art si contano sulle dita di una mano. E probabilmente questa assenza contribuisce a creare…

Street Art in Puglia. Una uscita con Pin

Abbiamo deciso di incontrare Pin, uno degli street artist più noti e longevi della Puglia, e l’abbiamo seguito nella campagna molfettese (in provincia di Bari)…

I 5 imperdibili della settimana: Street Art a Bologna, Checco Zalone, Yayoi Kusama, grandi mostre nel 2016, Instagram, arte e moda

Per chi si era momentaneamente distratto, per chi in quel momento aveva un appuntamento, oppure per chi vuole sempre e solo il meglio. Qui trovate…

Bufera street art a Bologna. Parla Flavio Favelli

Ve la ricordate la polemica che quest’estate imperversava intorno a un’opera di Flavio Favelli? Era…

Bufera street art a Bologna. Le implicazioni giuridiche

La questione street art a Bologna resta bollente. Intanto noi facciamo un po’ di chiarezza…