Nel festival teatrale di Narni per la prima volta arriva anche l’arte contemporanea 

È “Giocare la vita” il tema scelto per la sesta edizione di Narni Città Teatro che si propone di intrecciare e far dialogare le arti…

In un ex bunker a Firenze una mostra di digital art riscopre la bellezza nella fragilità e nell’errore 

Il collettivo Quiet Ensemble pone al centro di “Fragile” una poetica dell’errore e propone in mostra a Rifugio Digitale sedici atlanti della rottura, monitor che…

Estate 2025 a Venezia? Tutte le mostre da vedere in città 

Se siete a Venezia per la Biennale Architettura o pianificate una visita in città nei…

Enzo Cucchi in mostra a Tirana. La prima volta del grande artista italiano in Albania

Il progetto curato dal team Spazio Taverna e promosso dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è allestito al COD, dal 5 giugno al 5 luglio…

Il museo MASI di Lugano ha una nuova direttrice ed è italiana: ecco chi è Letizia Ragaglia

È una figura di spicco del panorama museale internazionale la storica dell’arte e curatrice che succede all’uscente Tobia Bezzola dopo nove anni di direzione del…

Il giardino di carta dell’artista Primarosa Cesarini Sforza in mostra a Siena 

Un viaggio tra le opere di Primarosa Cesarini Sforza, dove carta e natura si intrecciano…

Sei artisti ripensano la Fondazione Menna di Salerno sotto il segno di Baudelaire e William Morris

Diviso in due momenti che abbracciano ad ampio raggio l’ultimo biennio il doppio progetto proposto…

Lo storico riallestimento del Salone Pietro da Cortona a Palazzo Barberini a Roma

In uno dei luoghi simbolo del barocco romano sono stati ricollocati i cartoni preparatori del ciclo de ‘La Vita di Urbano VIII’ - capolavori della…

La pittura si fa musica jazz con l’artista Damiano Colombi in mostra in Veneto

Con la nuova mostra di questo giovanissimo artista italiano, il LAMB di Mestre si trasforma in una cassa armonica. Le sue opere pittoriche e su…

In Toscana una mostra diffusa ispirata alla mitica Arcadia

Il pittore e incisore Sigmund Lipinsky e un gruppo di artisti definiti gli "ultimi tedeschi-romani"…

La storia della Fondazione Onassis che produce un festival di arte immersiva in un parco di Atene

Torna nel più grande parco pubblico nel centro di Atene, “Plasmata”,  festival biennale all'aperto di…