In Svizzera c’è una mostra da vedere nell’unica fondazione di arte aborigena d’Europa

Nel cuore delle Alpi Svizzere, la Fondazione Opale, sola in Europa dedicata all’arte contemporanea aborigena, crea un dialogo emotivo tra Sally Gabori, massima esponente della…

In Cina apre un nuovo centro d’arte contemporanea. Lo inaugura un artista italo – israeliano 

Con oltre 120 opere tra sculture sonore, dipinti e fotografie, Yuval Avital indaga il rapporto tra presenza e assenza negli ampi spazi di He Art…

È morto a (quasi) 99 anni il grande scultore Arnaldo Pomodoro

Considerato uno dei più grandi scultori italiani contemporanei, le sue opere sono esposte in modo…

C’è un nuovo spazio per l’arte contemporanea che nasce a Madrid

Nella capitale spagnola apre le porte la galleria Bowman Hal, nuovo avamposto del più ampio…

Alchimia, gotico e cinema. C’è tutto questo nelle opere di Fabrizio Cotognini a Milano

Dipingendo su antiche stampe e mappe originali, l’artista e raffinato collezionista interseca in modo straordinario riferimenti di ogni genere, che vanno dal teatro, all’alchimia, all’astronomia,…

I dimenticati dell’arte. La storia della pittrice veneziana Ida Barbarigo 

L’opera dell’artista veneziana, con un piede a Parigi, è al centro della retrospettiva Ida Barbarigo. Opere 1940-2015, curata da Daniela Ferretti al Museo degli Eremitani…

A Venezia la pittura contemporanea la puoi vedere pure in trattoria

È la nuova proposta espositiva della galleria Mare Karina, che affianca alla mostra inaugurale del…

La guida delle mostre da vedere in Puglia nell’estate 2025

Le mostre tra Bari e Lecce dell'estate 2025, tra istituzioni, progetti d'artista, residenze

Umberto Mariani riporta a Milano le rivolte del ‘68 coi suoi famelici “Oggetti Allarmanti”

Creature mostruose ma attraenti, in cui le poltroncine di design di mescolano con guanti e stivali di pelle nera. Sono gli “Oggetti Allarmanti” dipinti da…

Estate 2025. Tutte le mostre da vedere a Torino prima di andare al mare

Prima di fare le valigie vale la pena visitare i grandi progetti che il capoluogo piemontese ha organizzato per questi mesi tra la primavera e…

L’arte fiabesca di Francisca Valador è in mostra alla galleria Matèria di Roma 

L’artista traghetta i suoi soggetti nei luoghi del più tenue fiabesco e insieme, vagamente, nei…

Le collezioni dei Dogi di Genova raccolte in una mostra alla Reggia di Venaria

Si intitola “Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi” la preziosa mostra in…