A Torino due artisti invitano a un affascinante viaggio sulla Luna 

La mostra che apre la nuova stagione di A PICK Gallery a Torino è dotata di una sua “ironia cosmica”. On Life, the Universe and…

Al via il concorso che trasforma gli spazi pubblicitari in palcoscenici urbani

La società leader in Italia nel settore della comunicazione esterna lancia la terza edizione dell’IGPDecaux Graphic Award. Le opere dei vincitori diventeranno campagne creative esposte…

Tra cavallini e pietre che cantano. In dialogo con l’artista Arianna Pace 

Dopo aver vinto il premio dedicato all’arte giovanile della GNAM di Roma, Talent Prize 2024,…

L’ascesa del curatore indipendente (e il silenzio dei musei!)

Per la risignificazione profonda delle collezioni museali, la curatela potrebbe trarre ispirazione dalle pratiche al…

In una villa a Prato le opere di un artista fanno riflettere sulla contemporaneità 

In un mondo che rischia di normalizzare l’indicibile, la mostra di Angelo Sarleti a Villa Rospigliosi si propone di far riflettere su alcuni dei problemi…

Il valore del simbolo come elemento di crescita sociale 

In un momento storico complesso, l’identificazione di simboli in cui identificarsi è importante per strutturare un dibattito costruttivo, motore di una crescita sociale

Il grande ritrattista dell’Ottocento John Singer Sargent protagonista al Museo d’Orsay

Per tutto l’autunno Parigi diventa teatro di un progetto ricchissimo dedicato al grande ritrattista e…

L’anima scientifica di Pisa in una mostra d’arte digitale

Può diventare Pisa - che diede i natali a Galileo Galilei, fu la prima città italiana ad essere connessa ad Internet ed ospita nel suo…

Gli stand più interessanti da vedere alla fiera ArtVerona 2025 

Ecco a voi la nostra selezione dei migliori stand di ArtVerona 2025 che quest’anno, con la nuova direzione artistica di Laura Lamonea, raggiunge il traguardo…

Il Museo dell’Automobile di Torino apre le porte all’arte contemporanea

Dalla fine di ottobre, il MAUTO presenterà un riallestimento del percorso di visita che include…

A Firenze lo spazio che propone lo slow looking, Un nuovo modo di guardare l’arte

L’arte non come intrattenimento ma come pratica cognitiva che, attraverso una visione lenta e ragionata…