Pietrasanta vuole fortemente diventare Capitale italiana dell’arte contemporanea. Ecco i contenuti del dossier di candidatura

Tra le candidate al titolo per l’edizione 2027, la cittadina toscana mette insieme pubblico, privato, comunità, gallerie, artigiani e artisti, università per presentare un dossier…

In Liguria un festival diffuso riscopre il paesaggio costiero e come è stato modellato dal tempo libero

Presenta mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni la rassegna che per due settimane racconta le architetture, la memoria e…

Nasce la Community Valore Cultura. Gli operatori culturali privati italiani si alleano

È una piattaforma di collaborazione, progettazione e sviluppo strategico dedicata agli enti culturali di diritto…

89 anni di scultura: il maestro Gianmaria Potenza è a Venezia

L’antica cornice di Palazzo Ferro Fini diventa teatro di una grande mostra che ripercorre l’opera…

Una mostra a Perugia mette in dialogo una storica collezione di pergamene con opere d’arte contemporanea

Si tratta di “EXTRA”, il progetto espositivo ospitato a Palazzo Baldeschi dove parte della storica Collezione Albertini – acquisita da Fondazione Perugia – dialoga con…

Siena e San Gimignano contemporanee: 9 mostre da vedere questa estate

Palazzi, gallerie e musei ospitano l’estate contemporanea di Siena e San Gimignano: la nostra guida con gli appuntamenti culturali da non perdere, tra installazioni, fumetti,…

Chi beneficerà dell’IVA al 5% sulle opere d’arte? Risponde l’esperto Franco Broccardi 

Gallerie, fiere, collezionisti, case d’asta, musei: quali attori del sistema trarranno benefici (e quali no)…

Donna, fotografa e militante: il racconto toccante di Tina Modotti a Roma

Con 60 immagini il Museo di Roma in Trastevere restituisce al pubblico la storia e la produzione di questa grande artista e attivista italiana

Pesci in via d’estinzione e minacce ambientali. Parla Mark Dion in mostra a Genova

L’artista ambientalista Mark Dion ci racconta la sua riflessione critica sulle minacce di scomparsa che incombono su molte specie animali, dai pinguini ai pesci tropicali,…

In Val di Non un antichissimo castello medievale si trasforma in centro d’arte ecologica

Parliamo di Castel Belasi, fortificazione che sorge tra i meleti trentini, oggi spazio dedicato all’arte…