In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Queste tombe ipogee scavate nella roccia non solo testimoniano le pratiche funerarie e religiose delle comunità neolitiche sarde ma costituiscono anche un elemento fondamentale per…

Intervista al collezionista e imprenditore Francesco Galvagno. Le sue opere in mostra a Palermo

Con una grande mostra allestita in un palazzo storico, il signor “Elenka” ha raccontato la sua passione per l’arte moderna e contemporanea. Una forma di…

Un’opera d’arte nello stabilimento industriale. Succede nell’impianto di un’azienda italiana in Polonia

Collocata su una piattaforma sospesa che domina l’area produttiva, Inhalatorium di Cezary Poniatowski si presenta…

La carriera senza rimpianti della grande gallerista Hélène de Franchis. Il ricordo di Alberto Fiz 

Hélène de Franchis, fondatrice della galleria Studio La Città, è scomparsa a 82 anni senza…

Il cielo come spazio condiviso e conteso. Nelle Marche una mostra riflette sul concetto politico di confine 

“Oltre l’ultimo cielo” più che un’esposizione è un gesto collettivo, un grido silenzioso e insieme una domanda che non trova risposta. A Casa Sponge dieci…

Fuoriregistro è la rivista indipendente che vuole mettere in relazione pedagogia e arte contemporanea

Ideata nel 2019 da un collettivo femminile di curatrici e artiste coinvolte nei processi educativi, la rivista pubblica ora il suo quarto quaderno, dedicato al…

La pittura liquida di Omar Mahfoudi è in mostra a Bologna  

Il sentimento panico dell’artista tangerino diviene protagonista alla CAR gallery con la mostra “Esistenze disperse…

Cosa ci dice l’arte di Maurizio Cattelan sul funzionamento delle opere di oggi? 

Mentre la realtà assume una dimensione sempre più distopica e spietata che attrae tutta l’attenzione…

Parte il nuovo programma di residenze e laboratori della Fondazione Lac o Le Mon. Tutti gli appuntamenti a Lecce

Orientate verso una visione pedagogica dell'arte, la fondazione culturale torna ad animare Casa Cafausica di San Cesario di Lecce con residenze, laboratori, incontri e simposi…

Di veleni e antidoti. Intervista al duo Enzo e Barbara che sono sulla copertina di Artribune 

Sulla copertina del nuovo numero di Artribune Magazine c’è l’installazione del duo padovano Enzo e Barbara (alias Riccardo Lodi e Greta Fabrizio), che riflette sull’inquinamento…

Vacanze al Lago di Garda? Ecco cosa vedere per l’estate 2025

Per chi sceglie le rive del Garda per passare luglio e agosto, questa è la…

Su Artribune podcast c’è la puntata di “Storie dell’Arte”. Il nuovo episodio è sul furto della Gioconda

Attraverso visuali inedite e documenti sconosciuti al pubblico italiano, Mosè Previti ci guida nella Parigi…