Osservatorio Curatori: curare significa creare comunità secondo Giulia Turconi

L’arte costituisce uno specchio del tempo presente. E una riflessione sul tempo presente che non sia politica rischia solamente di arrivare a vanificare l’esistenza. Se…

Un’opera di Anish Kapoor su una piattaforma Shell nel Mare del Nord. L’azione performativa contro l’industria dei combustibili fossili

L’artista anglo-indiano ha appositamente ideato per Greenpeace l’opera “BUTCHERED”, che gli attivisti ambientalisti hanno realizzato con un’azione di protesta sulla piattaforma offshore Skiff, al largo…

La Reggia di Venaria gioca con la luce con le installazioni di Anthony McCall. La mostra per l’estate

Conferma la prolifica collaborazione con la Tate di Londra la mostra in corso fino alla…

Gli artisti sanno creare comunità? Breve storia dall’arte pubblica all’estetica relazionale 

Il linguaggio dell’arte contemporanea è spesso troppo lontano dalle abitudini percettive del pubblico, soprattutto se…

Cosa vedere in Provenza nell’estate 2025 (quella di Cézanne)

Nell’anno dedicato a Cézanne la Costa Azzurra si popola di eventi dedicati al grande pittore, a partire da Aix-en-Provence. Ma non è la sola cittadina…

Da oltre 50 anni, a Ferragosto, un paesino lombardo accoglie artisti madonnari di tutto il mondo

La curiosa competizione si svolge nei giorni dell’Antichissima Fiera delle Grazie nel Parco del Mincio ed è occasione per celebrare un’arte di strada antica, rinata…

A Palermo l’arte contemporanea entra in due palazzi barocchi dei Quattro Canti

Si compone di opere realizzate ad hoc la mostra che fa rivivere la sontuosa decadenza…

Può essere imperdibile una mostra che si occupa di vecchi diagrammi e antiche infografiche?

Non solo Biennale di Architettura: a Venezia la Fondazione Prada ospita un’indagine da non perdere…

La prima fiera d’arte contemporanea dopo l’estate si terrà a Marsiglia. Gallerie e novità 2025 di Art-o-Rama 

Va in scena come di consueto alla fine di agosto la fiera marsigliese nata per promuovere l’arte emergente locale con approccio accessibile e informale. Quest’anno…

La guerra nell’immaginario collettivo e il senso di impotenza

Esiste un modo per riscattarci dalla colpa derivante dall’impotenza che il nostro tempo, attraversato da un numero impressionante di guerre, ci mette davanti quotidianamente? Un…

Fuori Palermo l’offerta culturale si modella in funzione delle urgenze ambientali 

Ripensare in modo radicale il rapporto tra l'uomo e le piante coltivate: è questo l'obiettivo…

La Prima Cena: 11 artisti danno vita alla visione di Luigi Pagliarini

“La Prima Cena” si è tenuta nel Chiostro dei Santi Pietro e Paolo di Ascoli…