Siena e San Gimignano contemporanee: 9 mostre da vedere questa estate

Palazzi, gallerie e musei ospitano l’estate contemporanea di Siena e San Gimignano: la nostra guida con gli appuntamenti culturali da non perdere, tra installazioni, fumetti,…

La celebre signora Maffi di Umberto Boccioni entra nella collezione della Pinacoteca del Divisionismo a Tortona

Realizzato nel 1909 il dipinto non solo documenta una fase cruciale della carriera dell’artista, dal divisionismo ai primi fermenti espressionisti e futuristi, ma porta con…

Chi beneficerà dell’IVA al 5% sulle opere d’arte? Risponde l’esperto Franco Broccardi 

Gallerie, fiere, collezionisti, case d’asta, musei: quali attori del sistema trarranno benefici (e quali no)…

Donna, fotografa e militante: il racconto toccante di Tina Modotti a Roma

Con 60 immagini il Museo di Roma in Trastevere restituisce al pubblico la storia e…

Pesci in via d’estinzione e minacce ambientali. Parla Mark Dion in mostra a Genova

L’artista ambientalista Mark Dion ci racconta la sua riflessione critica sulle minacce di scomparsa che incombono su molte specie animali, dai pinguini ai pesci tropicali,…

In Val di Non un antichissimo castello medievale si trasforma in centro d’arte ecologica

Parliamo di Castel Belasi, fortificazione che sorge tra i meleti trentini, oggi spazio dedicato all’arte contemporanea. Ecco le tre mostre proposte per l’estate 2025

La Pietà di Gaza, un trittico del reporter Paolo Pellegrin in mostra a Palermo

Un fotografo internazionale, tre ritratti di giovani vittime palestinesi, cronache da Gaza e Abu Dhabi. Terzo step per il progetto “Crossing borders. Popoli in movimento”,…

Alle porte di Berlino il museo DAS MINSK promuove la rigenerazione urbana con la street art

Il grande giardino dipinto dall’artista sudafricano Robin Rhode è stato commissionato per interagire con il polo d’arte contemporanea di Potsdam, inaugurato nel 2022 da Hasso…

Sei esercizi di sopravvivenza nella mostra di Michelangelo Jr Gandini a Vigevano

Carte nautiche, dipinti, installazioni, AI, il lievito come materia vivente che si ribella all’uomo e…

Tra macroscopico e microscopico. La grande mostra di Vija Celmins alla Beyeler di Basilea 

Cieli stellati, ragnatele, deserti e oggetti quotidiani: questi i soggetti con cui da tutta la…