Geometria, astrattismo e distorsioni spaziali. La mostra di Esther Stocker a Lucca

Paradossi formali ed effetti ottici trasformano gli spazi della Tenuta dello Scompiglio, interrogando l'errore non come elemento negativo, ma come fonte di informazione, conoscenza e…

Anche il borgo di Bracciano ha la sua art week dedicata all’arte contemporanea

Contaminazione e identità, queste le parole chiave della prima edizione della BAW: Bracciano Art Week; una manifestazione che intende animare il borgo attraverso l’arte, la…

L’ex cartiera di Bergamo che ora diventa uno spazio d’arte e cultura

L’ex Cartiera Paolo Pigna è la fabbrica più importante nella storia di Alzano Lombardo. Ora…

Dialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Una conversazione gli artisti e il sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della…

Aperture serali dei musei con biglietto a 1 euro: torna la Notte Europea dei Musei

Il Ministero della Cultura italiano partecipa anche quest’anno alla manifestazione che si svolge in contemporanea in tutta Europa su iniziativa del governo francese con l’obiettivo…

Le opere del grande gallerista Sperone donate all’Accademia di San Luca di Roma (c’è anche la mostra)

Il gallerista torinese è anche un instancabile collezionista d’arte d’ogni epoca, come già rivelato da una grande mostra al MART nel 2023. Ora dona 33…

Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel

Il premio nato su iniziativa del direttore della più celebre e riconosciuta piattaforma fieristica a…

Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso

Il Museo Bailo invita a ripercorrere la produzione del Maestro indiscusso dell’Ukiyoe, approfondendo il processo…

A Milano nasce Alveare Culturale Studio: un centro indipendente per la sperimentazione e la produzione artistica

L’associazione Alveare Culturale si rinnova, cambiando sede e prospettive, con l’obiettivo di radicarsi ancora di più nel territorio e nella contemporaneità. Aprendosi alla ricerca artistica,…

L’abisso del sacro. Un confronto tra Thierry De Cordier e Mark Rothko

La mostra di Thierry De Cordier da Fondazione Prada a Milano rende evidente quanto il pittore belga riesca a veicolare il mistero sulla tela. Un…

Ad Atene una mostra sul cavallo, la sua simbologia e il suo legame con l’uomo

È l’EMST, Museo Nazionale di Arte Contemporanea a ospitare la prima mostra istituzionale di Janis…

A Bellano apre il nuovo museo sull’artista Giancarlo Vitali 

Il pittore e incisore bellanese Giancarlo Vitali viene celebrato con un museo dedicato alla sua…