Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma punta anche sull’arte contemporanea. E nell’Ipogeo arriva un allestimento immersivo

A inaugurare il nuovo capitolo del museo d'arte antica di Roma è l'artista giapponese Keita Miyazaki, con sculture e installazioni in dialogo con la storia…

Il Parco Archeologico di Ercolano riapre le sue Terme Suburbane dopo 20 anni. Le visite al cantiere di restauro

Considerato il complesso termale meglio conservato di tutto l’impero romano, il sito è oggetto dal 2024 di una campagna di restauro che si concluderà nell’autunno…

Macchiaiolo e rivoluzionario: la mostra su Giovanni Fattori a Livorno

Una grande mostra allestita nella città natale. Una selezione di opere del museo comunale si…

Dialogo con un grande fotografo. Intervista a Juergen Teller 

Attualmente in mostra a Sabbioneta, sito UNESCO del mantovano, il fotografo tedesco racconta in esclusiva…

A Roma nel quartiere San Lorenzo le gallerie d’arte contemporanea inaugurano tutte assieme

Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 danno vita alla prima edizione della San Lorenzo Gallery Night. Apertura collettiva delle gallerie di quartiere per inaugurare la…

La storia del noceto in Abruzzo che ospita le opere di arte contemporanea

Il noceto abruzzese nato da una idea di Zerynthia e Yona Friedman torna a far parlare di sè con un’opera permanente di Bruna Esposito

La Galleria Continua celebra 35 anni di attività a San Gimignano. C’è un programma speciale

In arrivo un film sulla storia della galleria e quattro grandi mostre di Yoan Capote,…

Misteri, domande e risposte attorno all’Annunciazione di Leonardo degli Uffizi

L’Annunciazione degli Uffizi è, tra le opere di Leonardo Da Vinci che ancora oggi presentano…

90 anni di Città Università della Sapienza a Roma: apre una due giorni di eventi e mostre

Famiglie, bambini e giovani studenti e il pubblico cittadino saranno accolti nella Città Universitaria e nei suoi musei con una serie di iniziative (gratis) dedicate…

Natura, psicanalisi e introspezione con Giorgio Cutini ad Ancona 

Il fotografo perugino invita il pubblico a un profondo viaggio tra il pensiero del visibile e dell’invisibile attraverso le sue fotografie che investono foglie alberi…

Alla Fondazione Beyeler arriva una grande mostra di Yayoi Kusama. È la prima in Svizzera

L'esposizione, che offrirà una panoramica completa della carriera dell'artistar giapponese nell'arco di oltre settant'anni, include…

La storia del pittore Edoardo Pansini che guidò la Liberazione a Napoli 

A ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, un ricordo del pittore Edoardo Pansini che…