Il MoMA di New York ha un nuovo direttore dopo 30 anni: ecco chi è Christophe Cherix 

Non è affatto un nome nuovo quello del curatore svizzero che da settembre di quest’anno entrerà in carica succedendo a Glenn Lowry: Cherix, infatti, dal…

I fantasmi di Luca Campestri sono sulla copertina di Artribune Magazine 

Non è un ragno quello sulla cover del magazine che tenete fra le mani. Non è nemmeno la sua riproduzione, se pensavate che fosse uno…

Cinque mostre da vedere a Berlino a primavera 2025

Da Helmut Newton a Silvia Rosi, passando per l'Italia brutalista e Kandinsky, ecco cosa vedere…

5 nuovi libri sulla fotografia appena usciti in libreria da non perdere

Lotte femministe, riflessioni sul silenzio, ricerche artistiche durate settant’anni e molto altro. I nostri consigli…

Le mostre da vedere durante la Milano Art Week 2025

La nuova edizione di miart torna accompagnata da un ricchissimo programma espositivo che coinvolge tutti i maggiori musei e spazi d’arte della città. Ecco la…

Alle Canarie una mummia accende le proteste. Ecco cosa sta succedendo 

Sono decenni che Tenerife chiede la restituzione della mummia guanche, importante reperto proveniente oggi esposto a Madrid. Il continuo “no” della capitale getta altra benzina…

A Milano si parla di amore, cura e nuove forme di parentela: una settimana di eventi in libreria

È curata da Insolente, un progetto che promuove proiezioni intrecciando diversi linguaggi dell’audiovisivo, la rassegna…

Gli anni dell’amianto raccontati a Pescara nelle opere di Luca Vitone

Con una delle sue installazioni olfattive che sa di rabarbaro, l’artista rievoca la tragica storia…

“Creiamo il primo museo d’arte contemporanea itinerante”. I progetti dell’Associazione Genesi

A 5 anni dalla nascita l'associazione inventata da Letizia Moratti è alla svolta. Si amplia l'offerta, cresce la collezione e continua con l'impegno sui diritti…

Anche i grandi artisti contemporanei giocano con le parole. La mostra a Vasto

Alla galleria Sangallo Fine Art di Vasto arrivano i giochi e le sperimentazioni verbo-lessicali di cinque artisti contemporanei: Alighiero Boetti, Mario Ceroli, Emilio Isgrò, Salvo…

I dimenticati dell’arte. La storia del pittore Nino Bertoletti 

L’eclettico artista romano Nino Bertoletti merita di essere riscoperto. Raccontiamo chi era, in occasione della…

Morto Massimo Carpi, stilista e grande collezionista del Futurismo

È morto a Roma il 22 marzo all’età di 78 anni Massimo Carpi, stilista di…