Arti visive

Dal golpe che ha deposto per tre giorni Hugo Chavez alla Biennale di Venezia. Tra storia e arte, il percorso che porta Federico Luger a…

Racconto, anzi uno dei tanti racconti possibili della “notte bianca twitter” che si è svolta lo scorso 10 luglio. Col sorriso in punta di tastiera…

Settanta scatti inediti del cineasta greco-francese e un omaggio al collega Chris Marker, scomparso lo…

Se l’arte entra spesso dentro al mondo del cinema, capita che Hollywood restituisca la cortesia. Ora è l’attore Alec Baldwin ad annunciare l’intenzione di aprire…

Sebbene la qualità narrativa di “Guardami” sia nettamente inferiore a quella de “Il tempo è un bastardo”, nei suoi libri Jennifer Egan veicola una gran…

Sull’isola di San Servolo, un tempo Manicomio delle Province Venete, fino al 24 novembre è visibile lo special project del videoartista italo-brasiliano. Che ha coinvolto…

Dopo Prato nel 2007 e Torino nel 2010, a Brescia una nuova personale di Giorgio Ciam ne somatizza tratti e ritratti. La fotografia rievoca i…