Ma sarà vero che i flash delle fotocamere danneggiano le opere d’arte? No, lo dimostra uno studio USA. Però i divieti aiutano i bookshop…

Neanche vi stiamo a porre la domanda, visto che a tutti è capitato – chissà quante volte – di vedere quel cartello, e pure di…

Marilyn, l’ultimo scatto

“E se provassimo senza trucco?”. “Senza trucco?”. “Beh, magari con un po’ di eyeliner”. “E di rossetto”, aggiunge lei. “Però pochissimo. Lei non ha bisogno…

La monumentalità dell’uomo comune

Lo sguardo non selettivo di Beat Streuli si posa sull’umanità indistinta. Cinisello Balsamo è come…

Personaggi in cerca di una storia

Nello studio fotografico di Rainer Elstermann, oltre alla strumentazione tecnica, ai costumi di scena, alle…

Addio musa. Morta a Parigi Martine Franck, grande fotografa della Magnum e compagna di Henri Cartier-Bresson

Era riuscita ad averla vinta su una specie di sortilegio, che spessissimo colpisce chi sceglie di essere compagno di vita di grandi personaggi: farsi inghiottire…

Al di là del vetro. Ma pure di qua. In un albergo di lusso

Terza edizione per “Arte con Vista”, con Federico Ridolfi ospite fino a fine ottobre al Pantheon Royal Suite di Roma. Con lo zampino della Fondazione…

Casi. Eggleston e Christie’s a giudizio

Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…

Socialisti atipici

Architettura socialista uguale brutalismo? Siamo alle solite, con le semplificazioni e gli stereotipi. A dare una scossa ai pregiudizi ci pensa l’accoppiata Armin Linke e…

Il mistero delle Figlie di Dio

Lei si chiama Federica Valabrega ed è una fotografa romana trapiantata negli States. L’abbiamo conosciuta…