Arti visive

Non una semplice colonna sonora, quanto piuttosto l’oggetto ultimo di un’indagine e un’urgenza di comunicazione che sembrano fuggire sempre di più dall’immagine. Nella Biennale delle…

Al doppio desk riservato agli ospiti stranieri, nella grandiosa e magniloquente sala stampa allestita all’Arsenale, è un continuo via vai di commentatori e fotografi, cameraman…

Una mostra internazionale della biennale avara di videoarte, almeno nella sezione del Palaexpo ai Giardini? A riequilibrare in parte il mix, a livello di medium,…

C’è chi viene e c’è chi va. Si spiega così l’oscillazione del numero di Padiglioni Nazionali (esordienti) alla Biennale. Ad esempio, nel 2011 erano 89…

Installazioni, video, fotografie. Raccontavamo nei giorni scorsi del tema delle macerie, che ricorre in diverse…

Cuba cosmopolita. Nell’epoca di Raul, il primo Padiglione sotto l’egida del fratello di Castro parla tutte le lingue. Innanzitutto grazie ad una forte componente italiana,…

Ispirato alla grande utopia architettonica di Marino Auriti, il progetto di Massimiliano Gioni per la 55° Biennale di Venezia è un omaggio all'idea del sapere…