Memorie domestiche, tra canti partigiani e affetti di un tempo che fu. E che ritorna, grazie al progetto fotografico di Lisa Santarelli. Un book e una mostra a Berlino

Nel 2010 sfornò il suo primo libro d’artista, dal titolo “A due passi da me”, dedicato a Piangipane, suo paese natio, in provincia di Ravenna.…

Dalla terra al cielo con Giovanni Ozzola

Nella cornice di Palazzo Mattei, presso la Società Geografica Italiana di Roma, l’arte di Giovanni Ozzola ripercorre antiche rotte navali. Per risvegliare il senso dell’esplorazione…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla…

Festival Fotografia. Un bilancio, guardando a risultati e budget

Edizione dedicata al lavoro, questa del Festival Fotografia di Roma. Che si avvia alla conclusione, con l’ultimo weekend per approfittare delle tante mostre. Un primo…

Fabbricare, fabbricare, fabbricare, preferisco il rumore del mare

L’undicesimo Festival Internazionale di Fotografia di Roma si è votato al tema del lavoro. Un classico, storicamente tra gli abbracci più intensi tra fotografia e…

Rocce, cavoli e corpi di donne. La perfezione secondo Edward Weston

Sali d’argento. Fotografie che sono oggetti fatti di materia sensibile e preziosa, una materia che suscita le sensazioni tattili date dalla carta consistente e dalla…

Mese Europeo della Fotografia. A Berlino è in scena lo sguardo degli altri

È l’occhio che fa l’immagine, non la macchina fotografica. E così si apre il confronto su come siamo visti e come vediamo gli altri. Per…

La silenziosa Pietà di Bellini

Torna l’appuntamento con le recensioni curate dall’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa.…

Alpini equilibristi

Sono cinque alpini i protagonisti di “Istruzioni d’uso”, la performance di Filippo Berta pensata per…