Robert Doisneau e la Parigi che cambia

Un grande classico della fotografia del Novecento. La Parigi di Robert Doisneau sbarca a Roma, con una vasta antologica divisa per temi. Al Palazzo delle…

Graffiti al Cairo. Dalla rivoluzione alla colazione

Alcuni linguaggi artistici sembrano non passare di moda. Gli evergreen non invecchiano e trovano terreno…

Irene Kung: la magia dell’immanenza

Nel cuore del ghetto della Capitale, Valentina Bonomo espone una quindicina di opere della pittrice…

Torino Updates: folk, country, bossa nova… e Gino Paoli. Foto e video dalla performance di Ragnar Kjartansson alla “quadreria” Sandretto Re Rebaudengo

Opening vivace e affollato alla Fondazione Sandretto di Torino, nonostante la pioggia battente. L’occasione è la mostra personale di Ragnar Kjartansson, che presenta un’installazione in…

Tra politico e visivo. Le geografie del dubbio di Francesco Jodice, da Michela Rizzo, a Venezia

Immagini fisse e in movimento, serie iniziate nel 2005 e video recenti. Il tutto per raccontare la società contemporanea e le sue contraddizioni. Francesco Jodice,…

Milano, corso di Porta Ticinese contro il degrado di tag e graffiti. Arte urbana sulle saracinesche, provando a reinventare il quartiere. Con ironia

“Via dell’Ironia non è una conseguenza, è una necessità!”. È questa l’alternativa “toponomastica” che, nell’ultimo…

Non chiamatela street art. Il madrileno Spy semina le sue giocose provocazioni tra piazze e strade. Opere degne di un big del concettuale. Materia prima? La città

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi  passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Le elezioni Usa? Si seguono alla Fondazione Sandretto

C’è tutta l’America in questi giorni alla fondazione torinese. È sintetizzata nella mostra “For President”. I curatori, Mario Calabresi e Francesco Bonami, con la nobile…

Franco Vimercati: fotografare il tempo

Al centro del suo lavoro c’era il processo fotografico e non l’oggetto ritratto. Finalmente una…