Padiglioni: attualità di un anacronismo

Nel 1895 nasceva la Biennale di Venezia, la più antica tra le mostre ricorrenti. Sulle orme delle grandi esposizioni universali che incarnavano il mito moderno…

Carlo D’Orta va in ufficio

Allestita in un luogo insolito – gli uffici della società che organizza l’evento – la personale di Carlo D’Orta si presenta come un percorso da…

La Cina invade Venezia

Tra gli eventi collaterali della Biennale di Venezia, quest’anno particolarmente numerosi, abbondano gli interventi di…

Gianfranco Gallucci e la Polaroid. Con l’iPhone, però

Quando i fotografi non temono la tecnologia. In dialogo con Gianfranco Gallucci, che è stato…

Lo Strillone: direttori di museo a tempo per evitare “posizioni dominanti” su La Repubblica. E poi scoperto un Carracci nel viterbese, restauro per il Vasari pisano, i fotografi della Magnum al Forte di Bard…

C’erano arrivati, secoli fa, nell’Italia dei comuni. Con la temporizzazione della carica di podestà a scongiurare – o provarci – il rischio di monopoli, tirannie,…

Una mostra millimetrica. La Biennale secondo Teresa Macrì

Mi rimane difficile credere che qualcuno ancora frequenti e partecipi (con tutto il masochismo fisico che ciò comporta) al rutilante bailamme della Biennale veneziana (che…

Lovett/Codagnone a Palermo. Candidate, citazioni nietzschiane e rituali hard-core per il Pride 2013

Tappa a Sud per il Pride Nazionale 2013. Scelta quest'anno come città simbolo dell'orgoglio gay,…

La misura della distanza. La Biennale secondo Ginevra Bria

Il Palazzo Enciclopedico si svela. Neocolonialismi dell’arte e simbologie trascendenti. Nostalgie del futuro e obsolescenze…

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di Puccini. In un nuovo allestimento che prevede scene e costumi…

L’occhio come mestiere. Gianni Berengo Gardin a Palazzo Reale

Nella simbiosi con la macchina fotografica, Gianni Berengo Gardin ci consegna sessant'anni di storia della fotografia italiana in una grande antologica a Palazzo Reale, già…