Arti visive

Alla domanda “Come e andata?”, lui risponde: “È ancora molto surreale, e come un sogno, sono qui da 10 giorni ormai, ho visto 10 performances,…

Si scende nelle radici di Rizhoma Gallery e si sale sulle cime di Sam Laughlin. In “Rebuilt history”, fotografie in bianco e nero ricordano la…

Le cromie sono smaglianti, i tratti calibrati su una rigorosa e rispettosa reinterpretazione dell’arte medievale:…

La teca ricorda quella di Thousand years, dove Damien Hirst metteva una testa di vitello con tante mosche, per vedere l’effetto che fa. L’ambiente pure…

In oltre vent’anni di onorata carriere le tangenze con il mondo dell’arte sono state varie e disparate. Sia a livello di citazione pura, con la…

Addio Pennac, addio Houellebecq. Addio Izzo e Zafòn, Garcia Màrquez e Amado. Addio Kureishi, Hobsbawm…

Quando la follia è ritratta con sguardo contemporaneo nasce un sentimento di pietà, ma quando la fotografia diventa immaginazione, inizia un viaggio nella follia stessa.…

Non l’ha neppure finita e ha già ottenuto il proprio scopo. Se l’obiettivo di una performance che tocca il tabù della pena di morte e…